Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
dedicato ai migliarinesi d.o.c. (d/atati o/ltre c/inquanta)
Ovviamente mi rivolgo a Tutti i lettori, ma credo che sarà difficile, per chi non è migliarinese, arrivare a capire cosa significhi il sottotitolo.
Anche il senso è astruso, ma ci sono elementi sufficienti per arrivare alla soluzione che, ripeto, è facile per gli oltre cinquantenni e meglio per quelli ancor più oltre.
Cara amica, qui ti voglio!!
Poi il solito aiutino: la cornacchia non è elemento fondamentale.