none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Scossa di terremoto avvertita in tutta la Toscana

27/1/2012 - 18:03

Scossa di terremoto avvertita in tutta la Toscana.

 

 E’ stata avvertita in tutta la Toscana la scossa di terremoto delle ore 15.53 di magnitudo 5.4, con epicentro tra Corniglio e Berceto in provincia di Parma, ma a ridosso della Lunigiana. Un sisma “profondo”, a 60.8 km dalla superficie terrestre, che è stato sentito più nettamente a Bagnone, Filattiera e Pontremoli in Provincia di Massa, ma anche nelle provincie di Pisa, Lucca, Livorno, Pistoia, Prato, Firenze, Arezzo le case hanno tremato, come pure nel sud della Toscana.

 

La Soup, sala operativa unificata permanente, ha subito contattato i Vigili del fuoco e le sale operative provinciali. Ad ora sono stati registrati danni – la caduta di alcuni cornicioni – nel Comune di Carrara, che per domani ha deciso la chiusura delle scuole per fare accertamenti sugli edifici. A Massa le verifiche sono in corso. A Pontremoli sono state evacuate le scuole e evacuazioni scolastiche preventive sono avvenute tra l’altro anche a Pistoia e Borgo San Lorenzo.

 

Lorenza Pampaloni 



 
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri