Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CATENE A BORDO E MASSIMA ATTENZIONE
L'adozione dello stato di allerta per il rischio moderato alla circolazione stradale per ghiaccio e neve, a partire dal pomeriggio di martedì 31 gennaio, ha fatto scattare il piano ordinario predisposto dalla Provincia di Pisa per lo spargimento di sale sulle strade di competenza.
Sono pronte ad intervenire, infatti, le quattro ditte incaricate di operare nelle rispettive aree di territorio (Pisana, Comprensorio cuoio, Colline pisane, Valdicecina), così come i mezzi e il personale della Provincia di Pisa (nelle aree delle Colline pisane e in Valdicecina)
.Gli uffici del servizio viabilità della Provincia fanno inoltre sapere che già la scorsa notte i mezzi spargisale hanno operato sulle strade della Valdicecina.
La Provincia ricorda infine l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade provinciali e sulla FI-PI-LI .--
UFFICIO STAMPA - Provincia di Pisa
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisatel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340http://www.youtube.com/provpihttp://twitter.com/provinciapisa