Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La prima foto, quella di apertura, è di 4 anni fa negli stessi giorni ,mentre la seconda è vecchia di 40 minuti dalla stessa posizione e con minor impatto nevoso.
Anche l'Aurelia non ha destato preoccupazioni per la circolazione continua che ha distrutto la piccola coltre nevosa, caduta molto meno abbondantemente che nella parte a sud, verso Livorno.
Non poteva mancare una capatina al mare, ma solamente fino a Case di Marina perchè oltre alcuni alberi caduti hanno sbarrato la Via del soldati per Marina di Vecchiano.
In questo momento mezzi dei V.F. sono al lavoro per aprire l'accesso al mare.