Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giovedì 2 febbraio riaprono le scuole di Vecchiano
Vecchiano –
Prevista la riapertura di tutte le scuole del territorio comunale per giovedì 2 febbraio.
“Dal momento che le previsioni meteorologiche sono in lento ma graduale miglioramento, tutte le scuole del comune di Vecchiano domani saranno regolarmente aperte”, afferma il sindaco Giancarlo Lunardi.
“Già da stamani alle 5 (1 febbraio 2012, ndr) erano in funzione i mezzi spargisale e spazzaneve su tutte le nostre strade locali principali”, aggiunge il primo cittadino. “Ciò ha consentito il regolare svolgimento delle attività sul territorio: nella zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino, ad esempio, oggi è stato possibile lavorare a pieno regime, beneficiando di una situazione pressoché invariata rispetto alla quotidianità.
Raccomandiamo, ad ogni modo, la massima prudenza da parte di tutti i cittadini che si mettono alla guida dei propri veicoli privati:in particolare, consigliamo di viaggiare solo se provvisti di catene o di pneumatici invernali adatti a percorrere zone con presenza di neve e ghiaccio”, conclude il sindaco Lunardi.
Ufficio Comunicazione