none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME -Agnano
Scuole chiuse domani 2 febbraio
richiesta motivazione

1/2/2012 - 18:18

Mercoledì 1 Febbraio 2012 16:48


Egregio Sig. Sindaco
 
come residente e genitore di una bambina che frequenta le scuole primarie di questo Comune, Le chiedo quali sono le motivazioni per prolungare la chiusura delle scuole anche a domani 2 febbraio, visto che dalle previsioni meterologiche sulla nostra regione non si ravvisano ulteriori precipitazioni a carattere nevoso che possano compromettere la viabilita' o mettere in pericolo le persone, come puo' vedere da:
http://www.cespevi.it/previs2.htm
 
Anche la protezione civile della Provincia non lancia particolari allarmi per la nostra zona, salvo un generico invito alla prudenza nelle ore notturne per la formazione di ghiaccio. http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=45486&lang=it
 
Faccio presente che la chiusura delle scuole, a mio avviso, non limita la circolazione dei mezzi, anzi caso mai la aumenta. La stragrande maggioranza dei genitori non puo' permettersi di perdere un giorno di lavoro e quindi e' costretta a mobilitare tate, amici, nonni, per tenere i figli, con conseguente aumento degli spostamenti - come nel nostro caso.
 
Le chiedo inoltre come dovrebbero comportarsi le scuole di mezza europa, che regolarmente, al nord delle Alpi, hanno a che fare con strade gelate e nevicate per almeno tre mesi all'anno.
 
La invito quindi a fornirmi adeguate motivazioni per questa scelta, in mancanza delle quali considerero' la scelta come interruzione di pubblico servizio. Come puo' vedere dagli indirizzi in Cc, ho inviato questa lettera anche alla stampa locale.
 
Distinti saluti
 
Silvia Giamberini
via Raffaello Sanzio 19 - Agnano
San Giuliano Terme (PI)

Fonte: Silvia Giamberini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2012 - 17:12

AUTORE:
esagerazione

Dai toni potrei scommettere che se, come molto probabilmente accadrà viste le interruzioni di energia elettrica di oggi, in una qualsiasi scuola ci fosse una temperatura anche di un solo grado inferiore al previsto qualcuno avrebbe sicuramente e comunque gridato al disservizio...

Riguardo alla frase su come dovrebbero comportarsi le scuole di mezza europa, che regolarmente, al nord delle Alpi, hanno a che fare con strade gelate e nevicate per almeno tre mesi all'anno, mi pare che la risposta sia implicita... visto che da loro è la normalità, forse impianti e infrastrutture saranno realizzate e progettate di conseguenza...


Mandare poi la lettera per conoscenza alla stampa...... e poi l'interruzione di pubblico servizio........................................................................................................................ma dove siamo?? meno TV pleaseeee