none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ugnone o Cimone?

1/2/2012 - 22:56




Questa sezione sarebbe dovuta andare avanti con le vostre foto delle vacanze, ma per ora tutto tace!

Mi sento a disagio inserendo ancora una volta alcune mie immagini, ma lo spazio va rinnovato e sembra opportuno usare quello che ora è di attualità per lo scatto: la neve!

Dato che al Cimone non mi piace andare, vado all’Ugnone, con la differenza che se fossi in montagna all’Abetone sulla neve non potrei assolutamente godere del mare , ma se vado in pineta a Migliarino, almeno questi giorni, posso liberamente scegliere o neve o mare.

Per coloro che non sono di questi luoghi preciso che l’Ugnone, o Unione, è una zona umida della tenuta Salviati.

Le foto sono di questa mattina e sono passate in bianco e nero perché il cielo era plumbeo e nessun colore risaltava, tanto valeva allora usare solo le tonalità di grigio.

Ieri ho ricevuto una foto dell’amica Ombretta Bandini che già altre volte aveva inviato alla Voce bellissime immagini.

In onore al suo compleanno appena appena passato e alla corrispondenza del tema, l’ultima foto (a colori) della carrellata è la sua e ha per commento:  Riuscirà la primavera ad avere la meglio sull'inverno?

Certo cara Ombretta, nonostante aspri mari mossi e… monti tosti!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/2/2012 - 11:43

AUTORE:
un lettore

Grazie per questo foto che regalano emozioni come fossero poesie. Anzi, sono poesie, scritte con le immagini, invece che con le parole

3/2/2012 - 12:04

AUTORE:
Sonia

La neve è ruffiana, non c'è che dire!
Ricama, imbelletta, abbellisce qualsiasi cosa su cui si sofferma rendendola magica affascinante e suggestiva.
Se guardando le splendide immagini innevate sorgesse qualche dubbio, nell'ammirare il pioniere pesco che con coraggio è già fiorito si ha la certezza che la primavera esploderà in tutto il suo splendore...basta soltanto aspettare fiduciosi!