none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Silvia Giamberini
Chiusura scuole il giorno 2/2/2012

2/2/2012 - 12:40


   Egregio Sig. Sindaco la ringrazio per la sua risposta, che ho apprezzato molto.

Mi permetto di aggiungere alcune cose:

 

1) probabilmente c'e' stato un difetto di comunicazione - il sito internet del Comune ieri era irraggiungibile, quello dell'Istituto Niccolini diceva "chiusura 2 febbraio causa condizioni meteorologiche"e non "causa mancanza di energia elettrica e riscaldamento dovuto aguasti"

 

.2) se il guasto elettrico e del riscaldamento riguardava selettivamente alcuni plessi, perche' non tenere chiusi solo quelli?

La chiusura delle scuole, per noi genitori che lavoriamo, e' un belproblema...oltre a rimanere indietro con il programma scolastico.

 No nci sono piu' le mamme a casa come quando eravamo piccoli noi.

 

3) tutta questa faccenda rivela, purtroppo, un problema: L'Italia e'un gigante dai piedi d'argilla, con un un sistema di infrastrutture molto fragile, che va in tilt al minimo problema.

Anni fa mi sono trovata a Monaco di Baviera con una bufera e una nevicata molto peggiori della nostra, e tutti hanno circolato tranquillamente, le strade sono state pulite, i treni funzionavano, nessuna interruzione dell'energia elettrica e io ho preso normalmente il mio volo di ritorno per Pisa.

 

La saluto e le auguro buon lavoro

Silvia Giamberini

Fonte: Silvia Giamberini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri