none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Traffico

4/2/2012 - 22:00


 

A partire dal 1 febbraio sarebbe dovuta entrare in vigore la nuova viabilità, ma a causa del maltempo è stata rinviata a data da destinarsi come si vede dai fogli affissi sopra i cartelli gialli.
Ci auguriamo che la nuova circolazione migliori il "traffico" all'interno del paese di Migliarino e che ci possa comunque essere la possibilità di ulteriori modifiche qualora lo si renda necessario.

 

Un esempio su tutti è dato dall'alta velocità che gli automobilisti tengono percorrendo Via Gramsci ( la strada del supermercato Conad) che ad oggi ha già causato l'investimento di alcuni animali domestici.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2012 - 14:59

AUTORE:
3mendo

Sono ormai anni che si parla della nuova viabilità nel centro del paese.
L'auspicio è che finalmente si giunga ad una soluzione che vada nella direzione di garantire la salute e la sicurezza della collettività pittosto che salvaguardare gli interessi economici di pochi.
A proposito di sicurezza sarebbe il caso di verificare il fondo disconnesso delle strade nel perimetro di piazza della Libertà, con le radici dei platani che divelgono l'asfalto ed i rami che ad ogni raffica di vento minacciano i passanti.
E non si potrebbe pensare anche alla chiusura al traffico di piazza Mazzini?

6/2/2012 - 17:58

AUTORE:
uno de la barca

anche sulla via provinciale non è che vadano a passo d'omo! tra l'altro mi chiedo perché la frazione di migliarino è l'unica sulla provinciale senza nessun dissuasore di velocità (semafori che si attivano automaticamente al superamento dei 50 km/h o indicatori luminosi della velocità).

Forse tutti a migliarino vanno piano ed accellerano solo a nodica e vecchiano?

o forse, molto più probabilmente, non c'è ancora scappato il morto, dato che gli incidenti frequenti non bastano ad adottare qualche misura di sicurezza.