Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questo articolo lo avevo preparato per stamattina alle ore 7, poi, per ragioni personali, ho potuto inserirlo solo adesso.
Mi serviva un 7, l’ora dell’invio, per dire che erano già passate 77 ore da quando la prima neve ha sbattuto con tutta la forza del burian (da cui deriva buriana ma che si può tradurre, visto il risultato, in -casino-) e che ancora mostrano gli alberi dell’estremo est del comune di Vecchiano fino alla spiaggia dell’opposto ovest. (foto 1 e 3)
77 ore e c’è ancora!
E allora?
Cosa c’è di strano se dopo 777 giorni da quel maledetto natale c’è ancora tanta sabbia da portar via?
Ovviamente foto 2!