Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Libere escursioni in allegria, serenità e voglia di vivere
... Come sopra anticipato, il tempo continua ad essere poco ideale alle passeggiate, comunque è stato deciso che giovedì 9 febbraio ci ritroviamo al parcheggio di viale Luporini alle ore 8,30. Da li decideremo in modo democratico quale itinerario è possibile fare.
Potrebbe essere un'idea camminare lungo il mare ai margini della macchia di Migliarino e arrivare fino a Viareggio. Cosa positiva che Baglini Bruno conosce la zona come le sue tasche, così ci fa da guida.
nb: Il ritrovo per quelli che partono da paesi più vicini è alle ore 9.00 di Giovedì 9 Febbraio al Parcheggio
OASI 2 di Marina di Vecchiano
...sacco in spalla, una mela, un panino, acqua e vino ed il grappino lo porta il Fuppi (come sempre)
-per info, lavocedelserchio@yahoo.it
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Segue galleria di foto della gita Marina di Vecchiano-Viareggio del giovedì 9 dalla Via del Balipedio ed itinerari interni delineati dal Parco e con visita al giardino di Villa Borbone.