none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CATANIA – MOLINESE 2-5
Hockey in Line Serie A2

8/2/2012 - 19:44

Hockey in Line Serie A2


I BAD BOARS  CENTRANO  IL LORO OBIETTIVO CON ANTICIPO. 

 

                                                                        ASSICURANDOSI  LA  PARTECIPAZIONE AI PLAY OFF  QUANDO MANCANO ANCORA 4 PARTITE ALLA FINE DEL GIRONE DI RITORNO.

 


Dopo aver chiuso il  girone di andata sempre in testa alla classifica di A2, conquistando cosi’ il titolo di Campioni d’ Inverno, i Bad Boars Molinesi  hanno cominciato alla grande il girone di ritorno  vincendo tutte e tre le prime partite del Gennaio 2012. Contro i Rhinos Treviso i molinesi hanno giocato in casa vincendo senza troppa fatica  per 15-0 , poi la settimana dopo, hanno affrontato una lunga e stancante trasferta fino a Messina, per giocare contro la compagine del Catania Flames. Per questa “ maratona “ sono partiti solo in sette , accompagnati dai due coach Bellini Marco e Lettera Domenico  , ma nonostante la stanchezza e l’ esiguo numero di giocatori ( che non ha consentito alle linee di gioco di giocare al Top per mancanza di cambi sufficienti a mantenere in forma fiato e gambe ), i “ magnifci 7 “ hanno saputo imporsi sui catanesi portando  a casa la vittoria per 2-5.  La terza prova del girone di ritorno invece, contro  i Draghi Torino ( terzi in classifica) ,e’ stata come previsto  quella piu’ impegnativa . La partita si e’ presenta da subito “tosta”, poiche’ i piemontesi l’hanno  impostata senza troppi preamboli , sul piano fisico , cercando in tutti i modi di ostacolare i pisani padroni di casa. I Bad Boars, dopo aver dominato il primo tempo per 4-0,  amministrano le risorse e portano a casa la vittoria fianle per 5-1,  vittoria che consente loro, con quattro giornate di anticipo , di raggiungere l’obbiettivo prefissato dalla dirigenza e dallo staff tecnico molinese: quello di raggiungere i play off ed assicurarsi per il prossimo anno la permanenza nella serie maggiore ( quanto meno in A2 ). Ora, visto il vantaggio accomulato ,anche grazie alla sconfitta della seconda squadra in classifica (il Montebelluna che in questa settimana ha perso fuori casa contro il Sambenedetto ), la compagine pisana incrementa il proprio punteggio e si  mantiene in testa alla classifica a sette punti dalla seconda .

 

 Un vantaggio netto, che fa ben sperare per la “ Regolar Seson” .                                                                                             Da segnalare nella partita contro il Treviso ,il rientro in squadra di un veterano della squadra molinese Simone Volpe , fuori dalla rosa da due anni per impegni familiari e di lavoro ed, il  debutto assoluto  di Fabrizio Ferrara classe 1990 ,alla sua prima presenza in una partita di Campionato.
MOLINESE – TREVISO 15-0
Portieri: Andrea Della Croce , Andrea Salutini
Giocatori di movimento  : Capitano Matteo Bellini (6), Nicola Lettera (2), Andrea Bellini (1), Lorenzo Dell’antico, Alessio Podda, Matteo Barsanti (1), Matteo Lilli (1), Stefano Pardini (3), Danilo Egizio, Pietro Bottici, Federico Cecchini (1), Francesco Ricci, Simone Volpe e Fabrizio Ferrara.
 
CATANIA – MOLINESE 2-5
Portiere : Andrea  Salutini
Giocatori di movimento : Capitano Matteo Bellini (1), Nicola Lettera, Andrea Bellini (1), Matteo Barsanti (1), Stefano Pardini (1) e Federico Cecchini (1).
 
MOLINESE – Draghi TORINO 5-1
Portieri: Andrea Della Croce, Andrea Salutini
Giocatori di movimento:Capitano Matteo Bellini (1), Matteo Barsanti (1), Federico Cecchini, Nicola Lettera, Andrea Bellini (1), Lorenzo Dell’antico, Alessio Podda, Matteo Lilli, Danilo Egizio, Stefano Pardini (2), Francesco Ricci, Pietro Bottici e Daniele Pistelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2012 - 12:51

AUTORE:
Sergio Pieracci

Ringrazio sentitamente la redazione del giornale per il largo spazio dato con gli articoli su HOCKEY, sport praticato dalla Polisportiva Molinese.
Penso che questi articoli, siano seguiti da molti (appassionati, familiari, amici...)e che molti lettori si potranno aggiungere con le notizie sul pattinaggio artistico che è praticato dalla stessa Società, con molti atleti con risultati, che grazie all'impegno della maestra Bellini Giada e collaboratrici, eguagliano quelli dell'hockey

Sergio Pieracci