none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
SANREMO - stop!

19/2/2012 - 9:21



Siamo lontani nel tempo, nell’acquisizione immediata del significato della canzone, nel suo modo di esecuzione, nelle sue interpretazioni, nei suoi contorni spettacolaristici, nelle valutazioni che seguono la sua uscita nel mercato musicale (le polemiche no, ci sono sempre state) e nel vero suo significato di italianità.
Siamo molto lontani da quel 1958, quello dipinto di blu, che cominciò letteralmente a volare per il mondo e ancora si libra festosamente nei cieli della musica facendo conoscere l’Italia, un’Italia che oggi ha tanto bisogno di una nuova “VOLARE”, ma di MIMMO ce n’era uno solo, ora ...

“un c’è NIMMO”!
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/2/2012 - 11:22

AUTORE:
Sonia

I gabbiani sono litigiosi e sempre in competizione per un boccone, sono frenetici e all'occorrenza diventano aggressivi, sono audaci nel volo e si spingono per fame molto lontani dal loro habitat naturale...però insieme al faro e alla scogliera sono il miglior simbolo del mare della leggerezza e della libertà.
La canzone "volare" che rappresenta lo spartiacque tra noi e il globo la conosciamo tutti, grandi e piccoli, perché l'abbiamo sentita cantare in numerosissime lingue e in svariate interpretazioni e continua a volare nell'immaginario collettivo.
La canzone bendispone fin dalle prime note sia per il testo che per la musica...alleggerisce le tensioni e fa sognare.
Ricordo che l'Italia si divise a metà: i fan si raggrupparono in conservatori (per Villa)e in progressisti (per Modugno)e da quel momento il reuccio ebbe non poco filo da torcere per tenersi salda in testa la corona!