Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nel primitivo spirito di questo giornale vi era la collaborazione fra i cittadini, passata poi in battibecchi e polemiche sterili.
Alla redazione non ne viene niente nel fare questo appello, anzi si espone alle solite punzecchiature, ma teniamo a consigliare ai possessori di queste quattro barche fotografate di toglierle al più presto dato che, nonostante i ripetuti avvisi, stanno ostacolando l'inizio dei lavori.
Un appello anche ai vicini che hanno regolarmente ottemperato alla rimozione: se conoscete i padroni delle barche, avvisateli per favore perché "uomo avvisato, patino salvato"