none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Le foto dei Lettori
Bocca di Serchio e il postramonto

22/2/2012 - 22:20


Una visualizzazione insolita per Bocca di Serchio, abituata a mostrarsi sotto un sole alto e splendente che esalta al meglio i colori e gli odori della natura che circonda la foce del Serchio.
Frequentata da centinaia di amanti del luogo che alcune volte, specie in estate, sembrano sopraffare la natura stessa  ma che in periodi come questo, sul finire dell’inverno restituiscono alla nostra Bocca di Serchio un aspetto più intimo.
Dopo il tramonto i colori cambiano, si tingono prima di arancio, poi di rosso ed infine di viola, si mescolano tra loro e si amalgano col cielo e con l’acqua fino al sopraggiungere del buio dove si intravedono solo le sagome e le ombre.
Ma è in questi pochi attimi che si possono vedere queste meraviglie di colori ed è in queste immagini rubate alla natura che si capisce di come si sia fortunati a poter assistere a questo spettacolo.

 

Queste le parole che ha scritto il Bobo per commento alle sue foto e io, non sapendo quale di queste scegliere per darle il posto che occupo da tanto tempo, ho creato questa nuova rubrica che spero possa avere molti contatti per farla andare avanti con il vostro supporto e apporto.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/2/2012 - 0:16

AUTORE:
Gabriele S.

Qualunque cosa tu abbia fatto, bravo.
Io che sono un manovale della macchina fotografica, ti ridico bravo.
Non solo per i colori.....

23/2/2012 - 14:14

AUTORE:
il bobo

Saluto i frequentatori della Voce.
Intervengo non certo per aprire una discussione ma solo per dare alcune spiegazioni.
Non ritengo corretto definire le foto "truccate", perchè questo termine indica una sorta di imbroglio, di fregatura.
La fotografia serve per cogliere l'attimo e far condividere con gli altri un emozione vissuta in prima persona dal fotografo stesso.
Io penso che foto siano solo il tramite attraveso cui la natura stessa si mostra in tutto il suo splendore permettendo di congelare l'attimo fuggente.
Il fotografo coglie l'attimo e in questo caso ne amplifica l'emozione ricreando con l'ausilio di software fotografici l'emozione che aveva provato egli stesso nel momento dello scatto.
Confermo quindi, con estrema serenità, che le immagini sono state "ritoccate" al computer, non truccate per far apparire qualcosa di diverso da quello immortalato.
Bocca di Serchio è là e invito chiunque voglia vivere in prima persona l'emozione di un tramonto e gli attimi che lo seguono a recarcisi di persona, possibilmente con in mano una macchina fotografica, in modo che riesca a "congelare il suo attimo di emozione".
Fabio Bernardi

23/2/2012 - 12:58

AUTORE:
u.m.

Quando fu costruito quello scivolo il parco era di là da venire.
Dovrei essere uno della e dalla memoria storica, ma mi prendereste in contropiede a domandarmi l'anno della costruzione.
Erano i tempi della dopo baracca dei Giorgi, del traghetto di Pattana e della voglia di affittare quella meraviglia di casina che si trova appena all'interno della boscaglia alle spalle dello "scivolo".
Forse, o meglio, senz'altro qualcuno sa qualcosa sicuramente di più e quindi aspettiamo di svelare l'origine che, ripeto, non ha niente a che fare con il parco, semmai con l'alaggio di quelle mostruosità di barche napoletane che imperversavano davanti a Bocca di Serchio per il rastrellamento industriale delle arselle.
Si attendono chiarimenti, chiari però!

23/2/2012 - 12:03

AUTORE:
vecchianese

trucoo o non trucco le foto sono FAVOLOSE. sono bellissime, un emozione unica. W il ns Paradiso

23/2/2012 - 11:41

AUTORE:
tutto bello

tutto bello tranne quella foto orrenda che deturba la bellissima bocca del serchio(naturalmente mi riferisco a quello scivolo di tubi)non vorrei sbagliare ma credo che il costruttore sia proprio il parco.bellissimo esempio.un saluto

23/2/2012 - 10:18

AUTORE:
Fotonaturalista

Queste foto sono truccate da un filtro. Non esiste che questi siano colori naturali del tramonto.
Almeno dite la verità.

23/2/2012 - 8:18

AUTORE:
strabiliato

Sono strabiliato dai colori di questi, o solo questo?, tramonti e incredulo della rispondenza che hanno avuto sui lettori.
Sono appena passate 10 ore da quando Umberto ha inserito le foto di Fabio e già siamo ad oltre novecento visite!
O va male il contatore, ma non credo, o le centinaia di commenti che gli assidui scrittori sangiulianesi hanno vomitato in questi giorni, si son cambiati in qualcosa di più poetico... perchè ci avevano fatto due...soli..!!
O bagnaioli, non vi ringalluzzite troppo se i migliarinesi vi fanno vedere ogni giorno la vostra spiaggia al centro del mondo!
E fatelo capire che ne siete fieri anche voi, che diamine!!!