Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
TORNIAMO A PARLARE DI BILANCI !!
La vicenda dell'VIII variante al Regolamento Urbanistico è l'argomento che sembra appassionare i sangiulianesi.
La commissione Verifica e Controllo ha terminato i propri lavori in modo egregio, ma i limiti imposti dal regolamento non hanno permesso di chiarire tutti i dubbi che sono stati sollevati.
A questo punto gli insoddisfatti, i dubbiosi, ma sopra a tutto coloro i quali sono certi che l'amministrazione ha commesso delle irregolarità gravi, delle illegittimità, non delle illegalità, debbano proseguire la loro opera nella ricerca della verità in altra sede che, come qualcuno ha detto, potrebbe essere la Procura della Repubblica.
Con molta onestà devo dire che non mi sento molto coinvolto in tutto questo, mi auguro e spero, solo, che tutti coloro che in varie occasioni hanno minacciato di voler andare oltre, ad un livello superiore di giudizio, lo facciano e la smettano di aspettare che altri al loro posto si muovano, così come spero che anche il Sindaco per tutelare l'operato dei propri tecnici, invii una comunicazione ad un livello superiore per poter ricevere una oggettiva e obiettiva valutazione e tacitare così i "dubbiosi".
Tutto questo, però, ha fatto passare in secondo piano e questo è molto grave, la drammatica situazione economica del Comune di San Giuliano Terme.
Nessuno parla più del bilancio consultivo 2011, nessuno si azzarda a pronunciare la parola bilancio preventivo 2012, un silenzio da incubo sta circondando il comune.
Sembra che il non rispetto del Patto di Stabilità, la stangata Monti, la vendita delle farmacie, la GESTE, la Cerratelli, le Terme, le nuove tasse che cadranno come una valanga sulle famiglie, le dimissioni di un assessore , fatto gravissimo per una amministrazione, non interessino più.
Concentrare l'attenzione sull'VIII Variante del Regolamento Urbanistico ha distolto l'attenzione dei cittadini dall'operato del Sindaco e della Giunta, che tutti insieme non riescono ancora a fornire un solo dato economico certo, se non quello approssimativo della voragine amministrativa che si è aperta sotto i loro piedi.
Ormai il tempo è scaduto ed è venuto il momento di dare risposte chiare e puntuali per fronteggiare una situazione di drammatica emergenza, questa deve essere l'attuale priorità.
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)