none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ieri era...

27/2/2012 - 7:21



…San Cataldo
quello che si spoglia al primo caldo,
quello che non teme raffreddori
e al sole mostra i suoi biancori,
quello che  usa bene la sua testa

e va al mare il dì di festa,
quello che si diverte con la gnocca
e la porta in giro sulla Bocca.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/2/2012 - 10:32

AUTORE:
Sonia

Al richiamo della montagna non ho resistito così sono tornata a godermi il candore del paesaggio innevato.
Sui poggi assolati sono già fioriti i crochi e su quelli più ombrosi e umidi sono sbocciati i bucanevi.
Interi versanti e scarpate sono ancora sotto la coltre inviolata ma un po' dappertutto lo scioglimento del manto nevoso forma rivoli e gocciolii sonori.
La stranezza del giorno, e stento ancora a crederci, è che sull'asfalto soleggiato c'era un bellissimo serpente verde schiacciato...povera bestiolina incauta ha pagato a caro prezzo il bisogno di calore!