Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ci risiamo!
Ci risiamo con Migliarino e la droga, Migliarino e la feccia, Migliarino e il degrado, con un Migliarino che non c'entra nulla con tutto ciò, impotente e lontanissimo da questo batti e ribatti di notizie scandalistiche e oltre.
Ieri sulla Nazione, che pochi giorni indietro aveva esaltato il Paese con le notizie della sua gloria marinaresca, è uscito questo articolo sul pessimo aspetto che mostra il nostro territorio, chiamiamolo territorio e non Migliarino, e non lo dico per campanilismo.
Io per motivi familiari e di salute sono costretto a stare in casa e vi devo dire che sono settimane che, notte e giorno, ad ogni fischio di treno che "avvisa" il bastardume a fare attenzione, urlò "Bastardi"...e mi stò sgolando, a vuoto però!
Mi ero riproposto di non intervenire più su questo argomento, ma non ne posso fare a meno, come non posso far passare "amici" sull'autostrada per far "intravedere" l'aspetto triste.
p.s. ma le F.S. non l'avranno mai visto il film Ben Hur e la famosa corsa delle bighe?