Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
No senz'altro!
Questa volta è una signora che ci onora con le sue foto: Ombretta Bandini.
La fotografa è già conosciuta ai lettori della Voce per aver inviate alcune sue immagini di fiori, tema che a lei piace moltissimo e nel quale colpisce per l'inquadratura e, ovviamente, i colori.
Il "già visto" del titolo lo ho anticipato perchè stavolta Ombretta è andata in un luogo simile alle nostre zone umide e allora sembrerebbe una ripetizione del nostro Fiumaccio e lame, ma sono invece immagini scattate nella palule dell'Oasi di Bolgheri e, insieme alle foto, Ombretta da un commento di meraviglia per avere incontrato un insieme di luci, animali di ogni tipo, ambienti strani e lamenta la mancanza di un tele per cogliere interessanti particolari.
Le foto inviate sono 6 e, per comodità di impaginazione, ne inserisco due fuori tema, sue anche queste certamente, che aveva inviate tempo fa alla redazione e che sono: i suoi fiori!