none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Prima che si rompano del tutto!

4/3/2012 - 7:32




…Sant’Esaù
‘vello ‘e propio unne po’ ppiù,
‘vello ‘e ruzza con i santi
e ni dice a tutti ‘vanti
di fa’ questo e di fa’ quello
come fusse un capoccello,
ma non è nemmanco unenne
anco se si firma unemme.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/3/2012 - 22:44

AUTORE:
Esaù

“Cari amici vi scrivo”, come abbiamo avuto fino ad oggi nelle orecchie e da oggi solo nel cuore, per dirvi che ci avete azzeccato in pieno, introdotti superbamente dall’amica Sonia che ha colto magistralmente nel segno.
Nelle mie intenzioni scherzose e nei miei esperimenti “vocistici” vi è sempre la voglia morbosa di farvi interessare a qualcosa, qualunque cosa sia: natura, canzoni, indovinelli, mitologia e…”ottava rima”!
Dopo un po’ di tartassamento su un argomento, allungandolo se trovo corrispondenza di intenti o troncandolo quando mancano, passo ad un altro e l’ultimo “sperimento” l’ho fatto sulla possibilità di aprire un “rispetto”, uno “strambotto”, o l’odierno “contrasto”, con voi.
L’ottava rima toscana nacque nel XIV secolo con la metrica ABABABCC e viene usata ancora oggi nelle composizioni estemporanee di gare improvvisate di poesia in molti paesi toscani.
Sei versi con rima alternata e due con rima baciata è il modo classico e neanche tanto difficile, mentre io ho usato per comodità il tutto baciato, tralasciando l’endecasillabo perché il nome del santo del primo verso non poteva certamente esserlo.
Mi sarebbe enormemente piaciuto che ai “contrasti” di Sonia ne avessero fatto seguito altri, anche come quello (monco come dice Ultimo) di tal Romeo che annichilisce la sua Giulietta con parlar schietto e doctosco!
Sarà per un’altra volta e comunque io mi sono divertito ed è questa sensazione che mi fa andare avanti… con voi s’intende!

4/3/2012 - 20:37

AUTORE:
Ultimo

......... in rima baciata ..... peccato che gli rimanga nella tastiera mezza parola e non concluda la rima ........ sarebbe stato interessante leggere le Sue poesie al completo ........ Romeo si fa per scherzare eh. Saluti a Romeo e a tutto il forum. .... Ultimo.

4/3/2012 - 18:59

AUTORE:
Romeo

potrebbano contenè anco le palle di Neri.
Neri colle palle ner pagnieri, col bisch di piombo... scappate donne senò vi tro...

4/3/2012 - 10:00

AUTORE:
Sonia

"Mi sono fatto un cesto" si dice spesso accompagnando le parole al gesto e si imita con le mani un tondo..che volgarmente significa "mi sono fatto un culo grande così" per ottenere qualcosa con fatica e tanto sudore, oppure "mi sono rotto i corbelli "quando si viene infastiditi da qualcuno che ci importuna. E se tanto mi dà tanto...
Quei panieri accumulati sul manto erboso mi ricordano la vendemmia
ma poiché si va verso la stagione della frutta, spero che servano quanto prima a contenere fragole e ciliegie, poi albicocche susine pesche...