none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Vita nova

15/3/2012 - 8:04


Tanto gentil e tanto onesta pare

la donna mia quand'ella altrui saluta,

ch'ogne lingua deven tremando muta,

e li occhi no l'ardiscon di guardare.

 

Ella si va, sentendosi laudare,

benignamente d'umilta' vestuta;

e par che sia una cosa venuta

da cielo in terra a miracol mostrare.

 

Mostrasi si' piacente a chi la mira,

che da' per li occhi una dolcezza al core,

che 'ntender non la puo' chi no la prova;

 

e par che de la sua labbia si mova

uno spirito soave pien d'amore,

che va dicendo a l'anima: Sospira.
 
Mi faccio travolgere dall’ondata politica che avvolge e stritola questo giornale nato, almeno secondo i miei intenti di coredattore e comproprietario della testata, per essere fedele al lungo sottotitolo che si presenta in alto, cioè quello di “Fatti, personaggi, cultura e tradizioni”, abbondantemente surclassati da beghe e contrasti politici locali e non.
Uso allora una bella locuzione latina  anch’essa ormai usata, e   addirittura classificata, come parità di accesso sui media a opposte fazioni: la par condicio!


Par condicio allora, non politica la mia, a un altro dei cantoramantavvuoto che ci hanno rotto per i lunghi anni scolastici con i loro lai di impossibil amor.


Dopo il Petrarca (il canino che correva dietro alle ombre) e la non sua Laura, ecco ora Beatrice (la gattina che dorme e se ne frega di chi la chiama) e il non suo Dante.


Par condicio quindi anche fra due opposti animaletti, che almeno  loro, hanno le idee chiare sulla loro impossibilità di amarsi, anche se uniti dallo stesso colore.


Dopo più di mezzo secolo dalla disastrosa permanenza nelle aule scolastiche e la malcelata sopportazione di questo tipo di poesia, ora mi rifaccio meleggiando il “nemico” e, nello stesso tempo, apprezzandolo per la sua grandezza.


Vedi “don Francesco” cosa vuol dire essere “canuto e bianco”?


p.s: bianco non stanco!


b.b: che vuol dire bada bene!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2012 - 10:57

AUTORE:
Coredattore

Ogni giornale, caro coredattore e amico, ha in sè diverse sezioni. Ognuno ama la sua e così molti lo leggono, è il segreto della sua esistenza.
Un giornale solo con tradizioni e cultura sarebbe letto solo da chi ama tradizioni e cultura. Servirebbe ben poco perchè chi le ama non ha bisogno di incoraggiamenti. Io spero, è questo lo scopo del giornale, che molti lettori che non amano tradizione e cultura (o almeno non sanno di amarle) siano incuriositi dalle tue belle foto e dai tuoi articoli e magari si accorgano anche loro di amare queste cose.
Lo stesso vale per gli altri settori del giornale.
Speriamo solo che molti non leggano solo quello che interessa loro ma che aprano anche le altre pagine, sapendo che ognuna di loro è frutto di passione e di impegno di altri redattori, è espressione di idee e concetti che non possono che arricchire.
Questo è lo scopo fondamentale del giornale, quello che ci spinge a continuare in questa opera a volte faticosa, ma spesso anche fortunatamente gratificante.

15/3/2012 - 9:49

AUTORE:
Ultimo

.......... per il tentativo di equilibrare ( par condicio ) il fastidioso e apesso balbettante linguaggio del forum con i versi del " Sommo Poeta " ........ Sarebbe bello se lei riuscisse, non dico a cambiare perchè sarebbe un miracolo, ma a modificare un pò il forum. La Sua sensibilità verso il bello fa sperare ....... e potrebbe avere un seguito positivo ........ Perchè il desiderio del bello ..... del dialogo rispettoso seppur ironico ....... della pacifica convivenza ...... è dentro ogni anima sensibile. E qui molti di noi abbiamo messo in vetrina la nostra anima ...... e molti frequentatori/trici hanno belle anime. ........ Ringraziandola di nuovo ..... Ultimo.

15/3/2012 - 9:34

AUTORE:
Sonia

Allora è proprio vero che la primavera tutto risveglia e quasi tutto può!
A parte le due graziose bestioline candide come fiocchi di neve, le poesie scelte ci fanno salire in alto...molto in alto.
Esternare l'amore fisico non è poi un'impresa eccezionale, esprimerlo invece con lodi poesie canti o musica per idealizzarlo e renderlo universale ed eterno la cosa è assai più complicata. Il passaggio è arduo e richiede un indispensabile salto di qualità che a tutti non è concesso.
Dice infatti Panariello "alla Beatrice piace il pennello più della vernice!"...come siamo caduti in basso!