none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MUSICA
La voce del silenzio

17/3/2012 - 19:54


"La voce del silenzio"

(testo di Mogol e Paolo Limiti, musica di Elio Isola) fu presenta al Festival di Sanremo nel 1968.

La cantavano in gara Tony del Monaco e Dionne Warwick (12 dicembre 1940), ma nonostante la straordinaria interpretazione della star statunitense si classificò all'ultimo posto delle 14 finaliste.

Forse i gusti musicali del tempo erano diversi perchè oltre a questa anche un'altra bellissima canzone, "Meraviglioso" di Domenico Modugno, ultimamente rilanciata (e con merito, mi viene da dire) dai Negramaro non ebbe grande fortuna. Fu infatti scartata alle selezioni dalla commisiisone esaminatrice.

Al primo posto si classificarono Sergio Endrigo e Roberto Carlos con "Canzone per te". Carlos era già una star internazionale, per Endrigo fu la sua prima affermazione uffiiciale.

 Ripropongo il video della interpretazione di Dionne Warwick sperando che anche ai lettori riesca a dare quel brivido che si prova sempre quando ci troviamo di fronte ad una straordinaria opera d'arte.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/3/2012 - 14:01

AUTORE:
Domenica

Sembra quasi che l'autore dell' articolo voglia ribaltare la graduatoria del festival del 68. Operazione che non condivido in quanto sebbene Meraviglioso e La voce del silenzio siano due belle canzoni che non si meritavano l' oblio che le ha oscurate per anni, Canzone per te e' talmente bella ed importante da aver meritato a tutti gli effetti la vincita di quell' edizione. Indubbiamente fu una grande annata per il festival di San Remo, con il meglio che la canzone italiana potesse esprimere a quel tempo.
Grazie per il video

18/3/2012 - 11:28

AUTORE:
Osservatore 3

Bellissima canzone, straordinaria interprete, Dionne forse la migliore in assoluto.
Esiste anche una versione di Mina, bravissima ma forse non come questa.