none_o


Il 15 novembre p.v. L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme apre la stagione del Teatro Rossini di Pontasserchio, con la direzione artistica di Martina Favilla - Presidente dell’Associazione Antitesi Teatro Circo. Una proposta artistica originale e di grande rilevanza, sostenuta dal Comune di San Giuliano Terme, Regione Toscana, Ministero della Cultura, che posiziona la città di San Giuliano Terme come area della cultura e della multidisciplinarietà con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle nuove generazioni, con metodologie innovative. 

E non c'è da cambiare idea. Dopo aver sostenuto la .....
. . . sul Foglio.
Secondo me hai letto l'intervista .....
L'intervista a Piazza Pulita è di 7 mesi fa, le parole .....
Vedi l'intervista di Matteo Renzi 7 mesi fa da Formigli .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
storie Vere :Matteo Grimaldi
none_a
Indaco il colore del cielo
non parimenti dipinto
Sparsi qua e là
come ciuffi di velo
strani bioccoli di bambagia
che un delicato pennello
intinto .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FINALMENTE DOMENICA!
di Ovidio Della Croce
E poi mi piace tantissimo andare in vespa

18/3/2012 - 11:16

Pisa, domenica 18 marzo, ospita il 63° Congresso nazionale del Vespa Club d’Italia. Ho visto il manifesto per le vie della città. Poi ho comprato il libro di Franco Marchetti, Storie di Piaggio, amore e libertà che ha una bella copertina gialla che sembra disegnata da Keith Haring con figure in movimento con la vespa e tra le vespe. E poi ho letto che il gruppo Piaggio punta sulla California e la vespa è il “due ruote” più venduto negli Stati Uniti. E in Vietnam aprirà tra poco un secondo stabilimento vicino ad Hanoi. Poi ho saputo che la Rsu Fiom della Piaggio proclama da sabato 17 marzo lo “sciopero dello straordinario e dei sabati lavorativi in banca ore”. Il nuovo slogan dei piaggisti è semplice e sicuro, come un segno di Keith Haring: "Intanto... senza Contratto Nazionale il sabato si sta a casa!".
 
E poi la scorsa estate, nel tempo vuoto, caldo e lento vicino a ferragosto, Susanna mi ha detto: “Andiamo a Roma in vespa!”. Allora abbiamo fatto il proposito per la prossima estate di andare a Roma in vespa. D’estate, a Roma, a Pisa, a Lucca, al mare… mi piace tantissimo andare in vespa. La mia vespa è una PX blu comprata nel 1979 con uno dei miei primi stipendi. Con quella vespa siamo andati sulla “strada della morte” fino al confine con l’Albania, riusciremo anche ad andare a Roma. "Io, la vespa" è qualcosa che lego soprattutto a due film: gli allegri vagabondaggi nel 1953 di Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze romane e il primo episodio di Caro diario che si intitola In vespa, dove il protagonista nell’estate del 1993 gira per le strade semideserte di Roma.
 
La vespa è nata nel 1946. Enrico Piaggio, finita la guerra, con pochissimi operai, si trova di fronte al problema di ricostruire la fabbrica a Pontedera dove la produzione era finita prima del conflitto. Allora ebbe un’idea fantastica, inventò con poco qualcosa di nuovo, pratico, economico e di bassi consumi, e incaricò Corradino D’Ascanio, ingegnere aereonautico, di progettare una specie di macchinina a due ruote adatta a una o due persone. Questa è la novità, creare dal nulla qualcosa come la vespa. E questo è il meglio del ”made in Italy”. Si chiama “Vespa” perché il produttore rimase colpito dalla forma disegnata da D’Ascanio: carrozzeria ampia con la parte posteriore bombata e ronzio del motore. La vespa non è una motocicletta tradizionale, ma un mezzo a due ruote facile da cavalcare, con uno spazio vuoto dove mettere le gambe senza sporcarsi e senza scaldarsele col motore. Ha qualcosa di donchisciottesco. Bisogna essere un po’ matti oggi per andare a Roma e in giro con una vecchia vespa come la mia.
 
Come sono fatte le prime vespe? Hanno una meccanica elementare. Fanale in basso, sopra la ruota anteriore. Due ruote piccole quindi più pericolose di quelle di una moto, che consentono una struttura più leggera. Il motore dietro con la ruota di scorta come l’automobile rappresentava un vantaggio rispetto alla moto, questa innovazione lascia uno spazio libero protetto da una lamiera. Con lo spazio libero tra le gambe la vespa cambiò il rapporto tra i sessi. Fu progettata anche pensando alle donne con le gonne che la potevano guidare senza indossare i calzoni e potevano salirci dietro con la seduta laterale tipica delle donne costrette dalle convezioni dell’epoca a portare solo le gonne.
 
La vespa indica da subito un nuovo stile di vita che anticipa la modernità italiana. Si usa la vespa per uscire dal paese e dalla città: uomini e donne insieme vanno ad amoreggiare, a conoscere qualcosa di nuovo nel territorio intorno. Si va fuori, si è indipendenti. Il movimento degli italiani si allarga. La vespa è il simbolo di libertà, di leggerezza e di effervescenza. Gregory Peck ne è lo stereotipo, porta in giro per Roma Audrey Hepburn e si innamorano. “Prendimi e portami via”, questo è il messaggio implicito che la vespa porta con sé. “Vieni via con me”, prima di Paolo Conte, è il messaggio della vespa come mezzo per gli innamorati. “Chi vespa mangia le mele” è il messaggio per la mobilità facile dei giovani che cominceranno a cambiare i propri comportamenti. La carrozzeria si presta ad essere colorata e la vespa oltre che utile, diventa bella da guardare come una sedia con uno stile che la avvicina all’arredamento di una casa. Quando andavamo in campeggio in vespa, la chiamavamo la nostra “chiocciolina”.
 
Nel 1946 pochi scommisero sul successo duraturo della Vespa che vinse la concorrenza sulla Lambretta. E invece succede il miracolo, come sempre imprevedibile: la vespa emerge come mezzo che sa interpretare il cambiamento di un’epoca, diventa un simbolo del boom economico, entra nell’immaginario collettivo degli italiani. Le ragioni di questo successo sono inspiegabili, ma forse attengono alla praticità e alla bellezza. Si va in vespa per muoversi facilmente, guardare e farsi guardare. In un viaggio in vespa con Susanna, a Lubiana o a Zara non ricordo, nel 1981, ci capitò di parcheggiarla davanti a un bar e di entrare per bere qualcosa, quando fummo dentro la stanza all’improvviso tutti, compreso il barista, uscirono in strada, noi rimanemmo soli nel bar, ci voltammo e vedemmo il gruppetto intento a guardare la nostra vespa. Lì per lì pensammo che fossero scemi, poi cominciammo a sorridere con loro.
 
Cara rubrica, c’è una cosa che mi piace fare più di tutte! Mettermi il casco bianco e girare in vespa. Nanni Moretti in Caro diario torna nel posto dove hanno ammazzato Pasolini, lo scrittore che negli anni Settanta racconterà nei suoi Scritti corsari gli effetti negativi della modernizzazione. Cara rubrica, ti faccio una domanda: siamo sicuri che sia bene identificarci troppo con gli oggetti che usiamo?
 


P.S.
La foto me l’ha regalata il mio amico Stefano Barbuti. Suo padre Sergio e tre suoi amici, sul foro di San Giuliano, alla guida di una vespa nel 1949.



Fonte: Lettera di Pietro Stefano Barbuti al mensile di motociclismo "Due ruote", n°. 83, marzo 2012
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/3/2012 - 18:09

AUTORE:
Gabriele

Tutti a Roma, via.
Stamani ho parlato col Maccioni che è un meccanico in pensione di molina amico del mio babbo e ho preso accordi per rimetter su la vespa .
va un po' riaggiustata ma si fa presto ha detto.
Mi avete fatto rivenì.... voglia.
O Edi ti ricordi che quando andasti in Valtellina la vespa blu la lasciasti a me e io ti ci feci anche un capriolo...
quando si parte?

20/3/2012 - 18:40

AUTORE:
zug

sarebbe ganzo rifare oggi una fotografia scorrettissima uguale alla bravata del '49 con quattro ragazzacci di spirito e con le dovute precauzioni...
Sarebbe uno bello spot per la vespa, chissa se la Piaggio...

20/3/2012 - 10:26

AUTORE:
sangiulianese doc

Alla guida Sergio Barbuti, ma chi sono gli altri tre vespisti?

20/3/2012 - 0:26

AUTORE:
Lorenzo Del Zoppo

Da apprendista vespista e viaggiatore (PX 1982)leggo volentieri queste belle parole e soprattutto condivido comunque lo spirito di non farsi prendere dal feticismo dell'oggetto.
A Roma, in vespa, ci vado quest'anno per il primo maggio!
Un caro saluto,
Lorenzo.

19/3/2012 - 15:12

AUTORE:
luigi

CHI E'TATIANA!!!???
LA VESPA CHI NON LA CONOSCE??
PENSO TUTTI,CHE RICORDI,
CIAO GIGI

18/3/2012 - 12:29

AUTORE:
Stefano

Caro Ovidio,
ecco il testo della lettera sulla fotografia di mio padre in vespa, "Quei ragazzacci del '49" , pubblicata questo mese da "Dueruote" e passata in rassegna sul TG1 qualche tempo fa.

"Probabilmente per i nostri giorni l'immagine potrebbe ritenersi molto scorretta (non riesco ad immaginare l'entità della multa e il numero astronomico dei punti che gli avrebbero tolto dalla patente, sempre che l'avesse la patente...), ma questo era mio padre con i suoi inseparabili amici, e questo era lo spirito di quegli anni subito dopo la guerra.
Un saluto e un augurio per il tempo a venire, che cui faccia ritrovare quello "spirito" che sicuramente ci appartiene ma che abbiamo, purtroppo dimenticato".

Pietro Stefano Barbuti