none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
cronaca di un prof. tifoso
Pisa-Foligno 2-0
di Arbauz

25/3/2012 - 17:51

Missione compiuta
 
Si dovevano fare 6 punti nelle due partite casalinghe? Li abbiamo fatti e quindi si sta un (bel) po’ più tranquilli. Va detto che il Foligno non ha impressionato molto, anzi, per dirla tutta, merita ampiamente la posizione che ha in classifica (è ultimo!). Eppure la partita per un po’ è stata, per usare un termine tecnico, moscia. Dopo la doverosa medaglia per la centesima partita del grande Gabriel (per l’occasione l’altoparlante di Paradossi funzionava perfettamente), infatti, il Pisa è partito pianino (eventualmente utilizzabili altre varianti del gergo calcistico: A. non spingeva sull’acceleratore B.appariva contratto  C. sembrava sottovalutare l’avversario   D. mancava nel Foligno un livornese che desse una scossa alla squadra e al pubblico). Però poi, dopo qualche errore sotto la porta nemica, giungeva il bel goal di Perna (è vero che si mangia troppe reti, ma di testa è veramente forte). Provo a descrivere l’azione in termini tecnici (?): sulla sinistra gran spunto di Tulli che si portava sul fondo e lasciava partire un morbido cross sul quale si avventava come un falco Perna, che di testa depositava la sfera nell’angolo alla sinistra del portiere, che –come accade in questi casi- non poteva arrivarci.

 

Nel secondo tempo, pur con qualche pausa di troppo, abbiamo continuato a controllare la partita, sprecando però altre occasioni. Nel finale entra invocato dal pubblico Perez, ormai divenuto un mito tra i tifosi dopo la favolosa cavalcata verso la panchina della Reggiana effettuata al fine di esprimere alcune opinioni su Livorno. Come spesso gli succede, commette per foga e agonismo molti falli (conseguenza del fatto che si batte come di consueto come un leone, come direbbe Omero), ma poi su un cross dalla sinistra si inventa una perla, con uno straordinario velo che manda in porta Ilari per il due a zero finale. E quindi tutto è bene quel che finisce bene. E magari chissà, si vince anche a Pavia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/3/2012 - 19:11

AUTORE:
lia marianelli

Quando si esprime in termini tecnici arbauz dà veramente il meglio di sé!

25/3/2012 - 19:04

AUTORE:
ch52

Sei contento per la vittoria e perché ci siamo definivamente tolti dai guai, Poi però ti prende un po' di tristezza extracalcistica (il nostro Tabucchi ci ha lasciati) e di rimpianto calcistico. Se la squadra non fosse scomparsa per due mesi forse oggi faremmo altri discorsi e coltiveremmo altri obiettivi. Fatevi due conti, se avessimo avuto una normale e fisiologica crisi e non la catastrofe che sappiamo potremmo tranquillamente dire la nostra per i playoff.Qualcuno sa dare una spiegazione minimamente razionale di quello che è successo o la prossima volta che succede ci rivolgeremo a un esorcista? Un'ultima osservazione da un pisano formato export: ma con quesza storia di pisani e livornesi non sarebbe ora di farla finita? Anche quando venivo regolarmente allo stadio trovavo abbastanza deprimente inveire contro i livornesi invece di essere contenti e orgogliosi di noi stessi. E questo mi sa che non vale solo per il calcio.

25/3/2012 - 18:54

AUTORE:
Cervetto

O Arbauz, avevi ragione: battere Reggiana e Foligno e archiviare il campionato. Alla barba del semprepiovorno Cervetto sospettoso ed arcipessimista. E adesso? Si programma o non si programma? Cervetto comincerebbe con il tenersi stretto Perna che in un modo o nell'altro la butta sempre dentro. E intorno a lui e ad altri tre o quattro costruirebbe la squadra.

25/3/2012 - 18:48

AUTORE:
Carlos

Da Málaga, dove il padrone/sceicco del Qatar ha portato la squadra al terzo! posto (da cui si vede Che tutto è una questione di soldi), mando a tutti i tifosi pisani un forte abbraccio.
Commento sul commentatore: personalmente preferisco i commenti delle partite perse...