none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BAMBINI ALLA RISCOSSA
"L'orto prende forma"

27/3/2012 - 14:06



Giovedì 22 ci siamo ritrovati per i grandi lavori nell'orto.

L'entusiamo non manca e noi scalpitiamo (soprattutto i più piccoli...)....non vediamo l'ora di scoprire cosa è successo nell'orto mentre noi eravamo intenti in altre faccende (scuola, sport, gioco....)

In fila per bene, come Daniela e Grazia ci hanno insegnato, siamo usciti dal cancello della ludoteca, armati di palette, rastrelli e zappe, siamo saliti sull'argine e siamo scesi nella golena.

L'orto ci aspettava, calmo ed apparentemente immobile......ma solo apparentemente!!!! Le cipolline avavano già messo fuori la loro testina dalla terra, appena appena.....non credevamo ai nostri occhi....in così poco tempo????

Come al solito ci siamo divisi in gruppetti e abbiamo atteso le istruzioni di Grazia.

A due a due abbiamo preparato nuove aiuole e poi abbiamo iniziato a smuovere la terra, per renderla soffice, pulirla dalle radici e prepararla per piantare le piantine che la ludoteca ha comprato:

Andrea e Matteo R.  hanno piantato la lattuga

Martina e Matteo G. l'insalata rossa (con un piccolo dramma....una foglia di insalata per errore si è rotta....)

Cosma e Yuri hanno avuto il privilegio delle fragole

Marikela e Marco le zucchine

Dopo averle piantate, ognuno ha abbellito la propria aiuola come meglio poteva, con canaletti di irrigazione laterali, "recinzione" con pezzetti di legno e di canne ecc. e mettendo il cartellino con l'indicazione del prodotto.

E' stata poi la volta delle piantine aromatiche, salvia, rosmarino (mai vicini!), pepolino e origano....che profumi, basta sfiorare le foglie e l'aria cambia subito odore....

Mentre stavamo lavorando è arrivato anche Romano, il grande contadino che ha l'orto nelle vicinanze, e ci ha mostrato la pompa per l'acqua che si trova vicino al nostro orto. Speriamo di riuscire ad utilizzarla....portare l'acqua dalla ludoteca diventa un lavoro difficile....

Nel frattempo il gruppo rimasto in ludoteca  si è dedicato alla parte "teorica":  ricerca di barzellette e filastrocche con protagonisti frutta e ortaggi.

Questa la barzelletta che, all'unanimità, è stata giudicata la migliore:

Due patate stanno litigando furiosamente. Alla fine, esasperata, una dice all'altra: "Ma vai a farti FRIGGERE!!!!!"

 

....alla prossima.....


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri