none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO - 6 Aprile
Verso la sezione ANPI: incontro organizzativo

30/3/2012 - 15:22

E' in programma per venerdì 6 aprile un incontro organizzativo in vista dell'apertura della sezione ANPI di Vecchiano.
L'incontro si svolgerà alle ore 21.15 presso il Circolo Arci di Vecchiano

Partecipano all'incontro:
Giorgio Vecchiani – Presidente provinciale ANPI Pisa
Giancarlo Lunardi – sindaco di Vecchiano

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Il Circolo Arci - Casa del Popolo di Vecchiano si trova in via D. Manin 2

(tel 050-861064).

 

- In allegato la locandina



Fonte: Nella foto Giorgio Vecchiani e Dario Focardi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/4/2012 - 21:59

AUTORE:
Dario Focardi

Caro cittadino come pochi,
una delle attività che le varie sezioni ANPI fanno è proprio l'organizzare viaggi verso i luoghi della memoria: Sant'Anna, Marzabotto, Fosdinovo e molti altri ancora.
L'ANPI è un presidio importante e fondamentale per ogni territorio che si dichiari libero, antifascista e rispettoso dei dettami scritti nella Costituzione.
Per questo la invito domani a partecipare a questo incontro.
Saluti,
Dario Focardi - Vicepresidente provinciale ANPI Pisa

5/4/2012 - 13:55

AUTORE:
Cittadino come pochi

Non penso sia necessario aprire una sezione ANPI a Vecchiano, non perchè l'argomento non sia importante, anzi lo trovo fondamentale e per questo sarebbe molto più utile a mio avviso che fossero organizzati viaggi in particolare per i ragazzi delle medie , ma anche per chiunque ci voglia andare a S'Anna di Stazzema. Io nel visitare quel museo ho capito molto di più di tutto quello che si può capire sui libri, o raccontato dalle persone stesse.
E' un pugno al cuore che rende inutile qualsiasi ulteriore manifestazione quale può essere aprire una sezione o fare un convegno.
Una volta visitato certe immagini non si dimenticano più.