none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LISBONA
I funerali di Antonio Tabucchi a Lisbona

30/3/2012 - 17:04

Cronaca dei funerali di Antonio Tabucchi dei due maggiori giornali italiani: La Repubblica e Il Corriere della Sera
  
TABUCCHI SEPOLTO NELLA SUA LISBONA ACCANTO A PESSOA
  
LISBONA - Da ieri Antonio Tabucchi riposa accanto all´amato Fernando Pessoa. Le ceneri dello scrittore morto domenica scorsa a Lisbona sono state portate nel cimitero dos Prazeres, dove si trova anche la tomba del grande autore lusitano. Giovedì, prima della cremazione, c´era stata la camera ardente nel Palacio Galveias, qui lo scrittore di Sostiene Pereira ha ricevuto l´ultimo omaggio di amici e intellettuali. C´era anche il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. «È stato un grande amico del Portogallo» ha detto il capo dello Stato Anibal Cavaco Silva. Il paese d´adozione ricorderà ancora Tabucchi lunedì. La Fondazione Pessoa promuove infatti una maratona di lettura di Requiem, l´opera che l´autore italiano ha scritto in portoghese. E al cinema Nimas di Lisbona sarà proiettata la versione cinematografica, diretta da Alain Tanner.

 

(La Repubblica-Cultura)
  
TABUCCHI NELLA TERRA DI PESSOA
 
LISBONA - “Per fortuna abbiamo i suoi libri e, fino a quando li sfoglieremo e li interrogheremo, Antonio sarà con noi”, sussurra Fausto Guccinelli, suo compagno della giovinezza a Vecchiano… Tabucchi da ieri resta per sempre nella sua Lisbona. Non molto distante dal monastero Jeronimos dove riposa quel Pessoa che ci ha insegnato a conoscere.


“Obrigado, obrigado”, ringraziano con pudore i figli al termine di un funerale che a lui sarebbe piaciuto. Tre persone a parlare, con affettuosa semplicità, in tre lingue diverse, quasi per sottolineare l’ancoraggio a tre patrie europee, dove alternava lunghi periodi di residenza… Il traduttore francese e vincitore del Goncourt-racconti 2011, Bernard Comment. Lo scrittore portoghese Antònio Mega Ferreira. E lo scrittore italiano Andrea Bajani… Nelle scorse settimane a Bajani che gli chiedeva come stesse, Tabucchi rispose: "Parliamo d’altro, di letteratura, che per me è come aprire la finestra e respirare… parliamo dei Sonetti di Orfeo di Rilke: Mi riconosci, tu aria, piena ancora di luoghi un tempo miei?”.
 
La cerimonia dell’addio aveva avuto un prologo mercoledì alla camera ardente allestita in Campo pequeno, nella Biblioteca di palacio Galvelas. Qui dal pomeriggio alla notte, sono passati amici, studiosi e lettori. Maria José de Lancaster, la sua Zé, con enorme forza e autodisciplina, distribuiva laconici saluti.. andando e venedo anche lei con la figlia teresa e il figlio Michele, tra la sala piena di fiori e il giardino sul retro… Poi, verso sera, dopo l’omaggio silenzioso dell’ex premier socialista Mario Soares, era cominciato il rito dei ricordi ad alta voce…

 

(Il Corriere della Sera, Maurizio Breda)
 

 

Fonte: La Repubblica, Il Corriere della Sera, venerdì 30 marzo 2012
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri