none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Rossi Valerio FGS Toscana: risposta ad Enrico Rossi

1/4/2012 - 19:37

In merito alle recenti dichiarazioni, rilasciate dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sulla riforma del lavoro, in cui asserisce che, questa manovra “lo riporta ai tempi in cui sua madre, giovane operaia in una segheria di Buti nel dopoguerra, raccontava che il padrone si permetteva di mandare a casa le sue dipendenti solo con un urlo”.
 
Noi riteniamo che, il vero problema non sia l'Articolo 18, la cui modifica o eliminazione non rappresenta comunque un urgenza o una necessità. A sostegno di tale tesi infatti, in Toscana come in Italia, ci sono centinaia di piccole imprese al di sotto dei 15 dipendenti in cui l’articolo 18 non si applica e ciò nonostante, i lavoratori in queste imprese non vengono in ogni caso licenziati “con un urlo”; Questo in virtù del fatto che le vere regole che disciplinano il licenziamento sono scritte altrove ovvero nel codice civile e nel contratto di lavoro".
 
Noi pensiamo che, il miglior modo per tutelare i lavoratori, è una riforma dello statuto dei lavoratori, (che è stato scritto dai Socialisti Brodolini e Gino Giugni ed approvato dal parlamento con l’astensione del Partito Comunista) il quale è stato progettato per un mondo del lavoro degli anni ’70 che oggi non c’è più.
 
Il vero problema è avviare la crescita, con piani di stimoli per l'economia reale che partano da un abbassamento delle imposte dirette alle imprese e ai lavoratori, va' favorita il più possibile l'occupazione giovanile, eppure queste cose sembrano non interessare né al governo né al nostro Presidente, impegnati invece a propagandare false battaglie ideologiche.
 
Rossi Valerio FGS Toscana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2012 - 22:01

AUTORE:
spartaco

le forze politiche di oggi pensano alle primarie e a leggi elettorali che gli consentano di ttornarein parlamento.

2/4/2012 - 15:10

AUTORE:
massimo

anche in toscana ed a pisa
il problema piu rilevante in materia di lavoro sta diventando
la non assunzione discriminatoria