none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PROVINCIA di PISA - VECCHIANO
Scivolo di San Frediano

4/4/2012 - 14:46

In merito alla richiesta di autorizzazione al ripristino e all’utilizzazione, da parte di un gruppo di cittadini di Vecchiano, dello scalo lungo il Serchio in località San Frediano (il cosiddetto ‘scivolo’), ritengo opportuno precisare i termini della vicenda, anticipando comunque che il suo svolgimento procede, rapidamente, verso una positiva soluzione.
Dopo avere ricevuto la domanda di approvazione in questione e averla esaminata, gli uffici della Provincia hanno a loro volta rivolto, ai promotori dell’iniziativa, una richiesta di integrazioni: per l’esattezza invitandoli a predisporre un progetto specificamente definito, circa la sistemazione e le forme d’impiego dello scivolo.
E così è in effetti avvenuto: la scorsa settimana il progetto è pervenuto alla Provincia e nei prossimi giorni i funzionari incaricati di seguire la pratica procederanno a emettere il relativo documento di autorizzazione.
Premetto peraltro che, così come sollecitato dal Comune di Vecchiano, l’autorizzazione prevedrà che lo scalo a San Frediano rimanga di uso pubblico, a disposizione quindi di tutti i cittadini, senza alcuna disposizione preferenziale per gruppi circoscritti di utilizzatori.
 
Valter Picchi
Assessore alla difesa del suolo
 della Provincia di Pisa
 
 UFFICIO STAMPA                             
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa
tel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2012 - 20:31

AUTORE:
tutti italiani

lo scivolo sara sensa nessun dubbio a disposizione di tutti ,TUTTI,che avranno bisogno di alare, o varare un natante siamo tutti cittadini e paghiamo le tasse tutti uguali pertanto non venite ha fare lezioni a noi è chiaro fin dalla prima domanda,che l'utilizzo dello scivolo era a scopo sociale e non ha scopo di lucro ,cerchiamo in futuro di essere piu costruttivi nelle richieste dei cittadini ha priscindere dalla parte della richiesta. grazie