Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dato che sto ancora aspettando che qualche lettore invii foto alla redazione, (uno in particolare c'è, ma sta riorganizzando, fra un onda e una ventata, il suo grande archivio) faccio io da me stesso medesimo, come direbbe l'agente Catarella di Montalbano, e lo faccio con "bandiere" che invece di sventolare, immobilizzano la Natura alla quale sono dedicate.
Una Natura vicinissima a noi, dove non servono né voli intercontinentali, né crociere mediterranee e né gipponi "daddeserto", solamente due scarpe e tre occhi (il terzo è quello dell'obiettivo).