Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bilancio 2012 – Una offesa ai cittadini
Dopo aver concluso i primi due anni amministrazione con un buco di bilancio di 3 milioni e mezzo, la Giunta Panattoni presenta ora a tutti i cittadini sangiulianesi il conto della sua rovinosa gestione. Per rimediare allo sforamento del patto di stabilità sono state infatti aumentate drasticamente tutte le possibili entrate: ogni aliquota comunale è stata portata ai massimi consentiti per legge, prospettando un drammatico 2012 per tutte le famiglie. Alla crisi economica si aggiungono le nuove tasse comunali, facendo così pagare ai cittadini le colpe della gestione economica portata avanti dal dimissionario assessore Pizzi.
L'aliquota IMU prevista dalla manovra Monti è stata portata fino allo 0,6% per la prima casa: ovvero sia il 50% in più rispetto al livello medio stabilito! Altro che ritorno all'ICI, nella stragrande maggioranza delle abitazioni il conto sarà quasi raddoppiato! Altro che attenzione al sociale tanto sbandierata da questa giunta, questo è un autentico salasso, una punizione verso l'unico bene di moltissime famiglie faticosamente raggiunto dopo decenni di mutuo!
A questo poi si aggiungerà persino l'addizionale Irpef portata adesso fino allo 0,8%, un vero e proprio rastrellamento dei redditi, una estorsione ai contribuenti per rimediare alle fantasiose operazioni di Pizzi (altro che finanza creativa di tremontiana memoria!).
E dulcis in fundo, dopo aver aumentato persino i lumini, per rilanciare degnamente i pessimi risultati turistici del nostro territorio è stata istituita persino la tassa di soggiorno! Non sappiamo ancora quale sarà l'esponente della giunta che in veste di gabelliere chiederà un fiorino ai turisti che hanno oltrepassato il foro, ci basta sapere cosa hanno detto le associazioni di categoria. Non bastano i cittadini, è necessario tartassare persino i nostri (pochi) visitatori!
Ma tutto questo per cosa? Si spara sui cittadini ma almeno si torna indietro sui “grandi progetti” come la Cerratelli? Manco per sogno! Pur di non smentirsi questa giunta ha persino messo in vendita il palazzo del sindaco! Per non parlare poi della GesTe del cui futuro nessuno sa niente persino a Palazzo Niccolini!
Altro che austerity, qui ci si rifà sui cittadini pur di non smentirsi, di non tornare indietro, di non ammettere che in questi anni si sono compiuti innumerevoli disastri! Speriamo solo nel commissariamento, che prima o poi, visto queste premesse, non tarderà ad arrivare. E quando alla fine rimarremo in mutande, ci potremmo sempre mettere i costumi della Cerratelli!
Il Gruppo Consiliare
Il Popolo della Libertà