none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Campi di ..righe (aprile 2012)

12/4/2012 - 14:38

Prima di avere inventato i movimenti della terra dall’Aratro alla Zappa, passando dal badile, correggiato, damigiana, erpice, frullana, giogo, innestatoio, lucerna, macinino, pala,  rastrello, strettoia, tino, vanga e ancor prima di aver inventato i vari movimenti del pennello dall’Astrattismo allo Zen49, passando dal barocchismo, cubismo, dadaismo, espressionismo, futurismo, impressionismo, manierismo, neoclassicismo, precisionismo, realismo, simbolismo, l’uomo capì che solo con la linea retta delle fosse, dei filari di alberi, della posizione dei campi, delle stradine vicinali e dalla natura che li colorava in ogni stagione, poteva creare quella magnificenza di paesaggio agricolo che fa la felicità di chi vive in questi luoghi.

 

Certamente è troppo comodo per gli spettatori limitarsi a godere dei quadri naturali (veri) che si immaginano naturali (ovvi) e non pensare che dietro quella bellezza ci sia un duro lavoro non per niente capito e valorizzato e remunerato, ma .. anche l’occhio vuole la sua parte!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/4/2012 - 9:02

AUTORE:
amico lettore

non ho capito in che modo sia stato scritto il commento precedente, se ironico, generoso o cosa, so solo che, conoscendoti, sarai un poco arrabbiato per il riconoscimento sbagliato o per non essere, anche se ti sforzi, alla pari "der delli", ma te vai avanti tanto TUTTI, meno uno, sanno che da cinque anni sei solamente tu che fai e metti la foto del giorno.
Questa te la dovevo!
ciao

12/4/2012 - 15:15

AUTORE:
naturomane

se non mi sbaglio la foto è di quel geniaccio der delli .. anche se non è una delle sue più originali. e basta che un si monti la testa anche se è bravo.