Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Discorsi fra veri boccaserchisti nostalgici:
“Io mi sono stancato d'aspettà! Te cosa dici? Arriveranno?”
“Mah! O Silvano s’è sbagliato lui oppure hanno sbagliato spiaggia loro”
“Ma cosa credete voi due, che la Svezia sia dietro la Gorgona? È più là della Corsica, ve lo dico io che sono andato fine in Capraia!”
“Vai, eccone un altro! Lasciate stà uno che lo scriveva solo perché non aveva voce, fatelo cantà a Fabrizio, Francesco e Ivano, che loro si accontentano di roba nostrana che viene al massimo da Firenze, Torino o Milano!”
“Bravo! Voi però continuate a guardà il mare e state attenti di non lasciare questi posti davanti al mare! Io vado a vedè cosa mangia quella cornacchiaccia furba che sbafa alle nostre spalle mentre noi, scemi, si parla e si sogna di donne!”