none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
DAL MARE

23/4/2012 - 7:37

Completiamo, per ora, la trilogia della “vista del mare”, un poco più a sud della “rotonda sul mare”.


Mare molto grosso per la  prima, con una inusuale ondata di riflesso che non ha riscontro sulle spiagge basse e con una canzone aggiustata (penso appropriatamente) di Renato Zero -Spiagge-,  alla quale ha fatto seguito, esattamente dallo stesso posto, un gruppo, questo invece evento comune, di osservatori di “questi posti davanti al mare” come  titola la seconda canzone cantata da Fabrizio de Andrè, Ivano Fossati e Francesco de Gregori.

Costoro stavano aspettando mitiche femmine nordiche come i migliarinesi con le svedesi del famoso libro di Silvano Ambrogi che parla di Bocca di Serchio e la sua spiaggia come nessuno mai ha più fatto.

 

Oggi richiamo a  cantare  Renato Zero  con una canzone  molto particolare

 -Dal mare-, con la differenza di direzione, sud anziche nord, e di aspettativa, dolore anziché amore, mettendo a vedere cosa possa arrivare dal mare un altro gruppo di abitatori delle spiagge, esseri che hanno in comune sulla pelle i due colori dell’opposizione: il bianco e il nero e stanno lì ad aspettare che dal mare arrivi l’altra loro metà del colore che manca, il nero e il bianco.

 

Superfluo dire che il posto è lo stesso.
 
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri