Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il girotondo della Velella
Ma quante belle velelle Madama Dorè,
ma quante belle velelle!
Noi ce ne stiamo in mare Madama Dorè,
noi ce ne stiamo in mare!
E siamo belle azzurre Madama Dorè,
e siamo belle azzurre!
E non pinziamo l’uomo Madama Dorè,
e non pinziamo l’uomo!
E quando soffia il vento Madama Dorè,
e quando soffia il vento!
Ci sbatte sugli scogli Madama Dorè,
ci batte sugli scogli!
E morte noi si puzza Madama Dorè,
e morte noi si puzza!
Ma voi anche da vivi Madama Dorè,
ma voi anche da vivi!
Certo se in altomare avessero detto loro che sarebbero morte spiaccicate su una pietra, e di marmo poi!, si sarebbero messe a ridere!
E se poi avessero saputo che giornali e televisione avrebbero detto che sono esseri sconosciuti e pericolosi e puzzolenti, si sarebbero affogate nel Canale di Sicilia!