none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio - Agrifiera
Taccuino di oggi 24 Aprile

24/4/2012 - 7:11


TACCUINO AGRIFIERA 24 APRILE 2012 SPAZIO AGRIHORSE - AGRIDOG - AGRIFARM FATTORIADIDATTICA
Il paddock centrale interno allo spazio Agrihorse sarà movimentato con per l'intera durata di Agrifiera 2012 con esibizioni, giochi di cavalli e cavalieri a cura del Ranch Buffalo Joe.
 
MARTEDI’ 24 APRILE
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
AgriFarm - Visita alla Fattoria degli animali di grossa taglia: Bovini, Equini, Asinini, Ovini in compagnia dei piccoli
Fattoria didattica - Visita degli animali dell'aia: Avicoli, Palmipedi in compagnia dei piccoli
AgriHorse - Associazione Sportiva Dilettantistica In Battaglino: pony a disposizione dei bambini dalle 14.30 alle 19.00 nel pomeriggio dimostrazione di Horse Ball con i bambini della scuola.
AgriHorse - Volteggio a cura del Ranch Bufalo Joe
AgriHorse - Monta da lavoro di Alessandro Bellandi & C.
AgriHorse – Cavalli e cavalieri, Quintana e giochi in campo a cura del Ranch Buffalo Joe
AgriDog - Unità Cinofila Misericordia di Pisa coinvolgimento del pubblico, in particolar modo i bambini, attraverso esercizi in cui interagiranno con i cani del gruppo ( salto in alto, slalom, salto in lungo, salto nei cerchi, passaggio strisciato,tunnel, condotta del cane), educatore Luca Profeti e gruppo operativo.
 
Dalle ore 17:00 alle ore 19:30
AgriCat - a cura dello Sportello Tutela Animali del Comune di S. Giuliano Terme, lo spazio permettera' ai bambini e alle loro famiglie di conoscere meglio il gatto di casa, un amico affettuoso e simpatico, scoprendo tutti i segreti per una convivenza serena e gioiosa e permettera' agli adulti di acquisire informazioni e consigli circa la gestione del gatto domestico, dei gatti di colonia e ferali, in un'ottica di rispetto per la diversità negli spazi urbani.
SPAZIO AGRINFESTA - www.agrinfesta.com - a cura dell’Associazione The Thing
 
 
Ore 16: Il maestro burattinaio Mariano Dolci proporrà ai bambini un piccolo spettacolo ispirato a Cap-puccetto Rosso animando verdure e oggetti da cucina.
Mariano Dolci inizia negli anni ‘60 una colla-borazione molto intensa con la compagnia del “Teatro Sperimentale dei Burattini di Otello Sarzi”, antica famiglia italiana di burattinai e teatranti. Dal 1970 lavora nel Comune di Reggio Emilia dirigendo il “Laboratorio di Animazione” (ora “Gianni Rodari”) delle Scuole e Nidi Comunali, in modo da sperimentare tutte le potenzialità pedagogiche dei burattini nelle istituzioni della città collaborando alla storica esperienza di Loris Malaguzzi e Gianni Rodari, fino al pensionamento avvenuto nel 2002. Per conto del Comune di Firenze ha collaborato con "Il museo dei ragazzi" (“Murfi”) di “Palazzo Vecchio” alla comunicazione museale rivolta all’infanzia. Attualmente collabora con l’insegnamento di Teatro di animazione, Facoltà di Scienze della formazione dell’ Università di Urbino (professor Vito Minoia) e con il Teatro Universitario Aenigma, partecipando alle attività di laboratorio in carcere, a scuola per la riduzione dell’handicap.
 
 
Ore 17: Esibizioni e stage di karate a cura della scuola Karate Pisa del maestro Franco Caselli.
Ore 19: Aperitivo a base di prodotti tipici.
 
Spazio Area Agricomune
 
PROMOSSO DAL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
ORE 11:30 “Solidarietà al Burkina Faso” Juri Sbrana, Vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme Manola Cartacci, insegnate responsabile del progetto di solidarietà e cooperazione con gli alunni del Biurkina Faso (2008 – 2012) Vittorio Piccini – Onlus “Desert vert”, responsabile della costruzione della scuola Nabend Zguima del Burkina Faso, realizzata con i fondi raccolti tramite la diffusione del libro “Racconti Burkinabè”
 
SPAZIO "IL GUSTO DI IMPARARE" - Spettacoli e laboratori per bambini
Ore 17:00 - “Pane olio e sale”. Teatro d’ombre, attori e burattino: un divertente viaggio nel mondo dell’olio, dell’olivo e delle sane merende naturali e ’biologiche’ di una volta, con l’aiuto di personaggi molto ‘sulle righe’: la nonna, il professor De Sapientis, la dottoressa De Plant, Mister Merendero e la mitica, irraggiungibile, inafferrabile e inimitabile ‘Maga Alchimista’, esperta di colorazione artificiale di merendine preconfezionate. A cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL GABBIANO” - Spettacolo per bambini scritto e ideato da Daniela Bertini. Con Daniela Bertini e Antonio Ferazzoli


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri