none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
AGRIFIERA AREA AGRICOMUNE
Convegno sulle ville storiche

24/4/2012 - 21:47

ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane - Delegazione Ville Pisane
organizza nell'ambito dei convegni dell'Area Agricomune presso l'Agrifiera di Pontasserchio,  giovedì 26 aprile ore 17, l'incontro dal titolo "Le Ville Storiche come presidio della nostra storia". 
Relatore:  prof. Salvatore Settis.  Accademico dei Lincei.
Il Professor Settis è stato direttore del Getty Research Institute di Los Angeles e della Scuola Normale Superiore di Pisa.
E' oggi presidente del Consiglio Scientifico del Louvre.
In alcuni libri, da ultimo "Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile"  edizioni Einaudi 2011,  si è occupato dei problemi del paesaggio storico, dell'ambiente, dei beni culturali.
Nelle foto alcune ville storiche presenti sul nostro territorio:
Villa Medicea - Arena Metato
Villa Gentili - Avane
Villa di Corliano - Rigoli
In allegato file in Pdf per vedere le altre conferenze dell'Associazione Dimore Storiche  in programma all'agrifiera 2012
 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri