Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vi segnalo l'articolo che appare oggi 24.4 sulla cronaca di Lucca del Il Tirreno sul rischio di non completamento della pista ciclabile Puccini nel tratto fra il vecchio ristorante Menotti e Torre del Lago per l'opposizione al suo passaggio da parte via degli Usi Civici di Vecchiano-Migliarino.
La pista ciclabile può diventare una risorsa importante per il nostro
territorio in quanto può richiamare numerosi turisti in analogia a simili realizzazioni in Italia e soprattutto all'estero. turisti che poi fruirebbero dei servizio della zona, quali ristoranti, alberghi e così via.
Cosa aspetta l'opinione pubblica del Comune di Vecchiano a mobilitarsi per smontare l'anacronistica opposizione degli Usi Civici?
E voi non potete aprire una campagna favorevole al completamento della pista ciclabile?
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Narciso Lippi