Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
NOTA STAMPA
Rispettare la verità dei fatti
Vecchiano –
Tradizione e Futuro insiste in una polemica senza alcun fondamento. Sarebbe più opportuno lasciar perdere, ma ci vediamo costretti a precisare, perché non si può consentire che si rovesci la verità dei fatti.
La riunione sull’assegnazione dei pontili non era pubblica, tanto è vero che gli aventi diritto erano stati invitati con lettera personale.
Si trattava quindi di una riunione tecnica, finalizzata esclusivamente all’assegnazione dei pontili ai cittadini in graduatoria, così come si assegnano i posti al mercato ambulante, alla Fiera di Primavera o per le case popolari.
Non compete quindi a noi di dare chiarimenti, ma ad altri che hanno cercato di invalidare la graduatoria a danno di 116 cittadini, che alla fine, in ogni caso, hanno fatto la loro scelta.
Non c’è quindi da intimidire nessuno, né da essere intimiditi, ma saper rispettare i ruoli di ognuno, per un buon andamento della cosa pubblica.
Per quanto riguarda, infine, la definizione delle obiezioni come “futili, banali e, con tutta evidenza pretestuose” è chiaro che ci rivolgevamo a chi utilizza la questione in maniera strumentale e non alle obiezioni dei cittadini, alle quali, ogni giorno, il Comune dà le necessarie risposte.