none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-Bocca di Serchio
Rispettare la verità dei fatti

25/4/2012 - 16:46

NOTA STAMPA


Rispettare la verità dei fatti


Vecchiano –

 Tradizione e Futuro insiste in una polemica senza alcun fondamento. Sarebbe più opportuno lasciar perdere, ma ci vediamo costretti a precisare, perché non si può consentire che si rovesci la verità dei fatti.
La riunione sull’assegnazione dei pontili non era pubblica, tanto è vero che gli aventi diritto erano stati invitati con lettera personale.

Si trattava quindi di una riunione tecnica, finalizzata esclusivamente all’assegnazione dei pontili ai cittadini in graduatoria, così come si assegnano i posti al mercato ambulante, alla Fiera di Primavera o per le case popolari.

Non compete quindi a noi di dare chiarimenti, ma ad altri che hanno cercato di invalidare la graduatoria a danno di 116 cittadini, che alla fine, in ogni caso, hanno fatto la loro scelta.

Non c’è quindi da intimidire nessuno, né da essere intimiditi, ma saper rispettare i ruoli di ognuno, per un buon andamento della cosa pubblica.
Per quanto riguarda, infine, la definizione delle obiezioni come “futili, banali e, con tutta evidenza pretestuose” è chiaro che ci rivolgevamo a chi utilizza la questione in maniera strumentale e non alle obiezioni dei cittadini, alle quali, ogni giorno, il Comune dà le necessarie risposte.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2012 - 15:04

AUTORE:
Uno di bocca

Ma vi rendete conto che con un prezzo di un caffè al giorno potete tenere la barca in bocca.
Lascate perdere le polemiche ed andate al mare è meglio.
Ora ci andate sereni nessuno vi dice niente.

25/4/2012 - 17:07

AUTORE:
assegnatario

ci avete invitato in una stanza con a malapena 40 posti a sedere! Piu' di 120 persone perche' la graduatoria ne prevede quasi 300. E ancora parlate? Macche' riunione tecnica. All'inizio sono state fatte parecchie domande prima di procedere alla chiamata. Se ci fossite stati avreste potuto rispondere, ma chissa' perche' non c'eri. Ma cosa dite dei pali corti? Mica ci vorrete far pagare anche quell'errore lì? La scelta e' stata obbligata O cosi' o nulla Che si doveva fa? Eppoi le obiezioni che sono state fatte il 17 e l'avevano gia' scritte sui giornali tradiziione e futuro. E son quelle e non se le sono mia inventate e se non l'avete ancora a capi' bona