Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buon 1° Maggio a tutti i lavoratori italiani e no ai quali dedico la rosa e il sentimento che li accumuna simboleggiato dal fiore e ancor di più dall’amore che vi si manifesta sopra, comune in tutti gli appartenenti del nostro mondo.
Buon 1° Maggio anche se non è buon tempo come ben sanno gli amici di Love-tempo che hanno dovuto annullare la loro bella festa PRIMOMAGGIO 2012 MEZZOGIORNOMEZZANOTTE nel Parco di Pruniccio a Migliarino.
Buon 1° Maggio anche a coloro che si bagneranno il culo volendo a tutti i costi fare uno spuntino sull’erba dei prati non ancora asciutti, perché così è la consuetudine e tanta l’attesa.
Buon 1° Maggio a coloro che necessariamente dovranno lavorare o perché legati da turni nei servizi essenziali o perché volontari nella sicurezza di coloro che festeggiano o perché al servizio di questa festa, mentre, e questa è una notizia da sempre saputa ma solo ora pervenutami, non auguro un buon primo, ma nemmeno altri giorni nè di maggio né di altri mesi, a chi compare e a chi ha fatto sì che comparisse in questa scheda allegata all’articolo che rovina il valore del giorno e mortifica coloro che lo hanno idealizzato da una vita.
L’amico che me l’ha inviata mi ha scritto: “ora incazzati anche te!”
Non me ne vogliate ma Vi dico: “ora incazzatevi anche Voi!”
Vi erano altri momenti e altri luoghi per questo, ma questa è la Nostra Festa di Lavoratori e non ce la rovinerete, perché non vi ci vogliamo, cari… Vagabondi.