none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Riccardo Maini: Bilancio Consuntivo 2011

1/5/2012 - 17:10

Anche il bilancio consuntivo 2011, che attesta un saldo finanziario di meno 3.268.584,21 euro ovvero un disavanzo di amministrazione complessivo di meno 3.491.333,53 euro, è stato approvato dalla maggioranza del Consiglio Comunale PD, IDV, PSI, contraria tutta l'opposizione.
Niente di nuovo, si potrebbe dire , la gestione disastrosa delle risorse che è stata costantemente attuata durante il trascorso anno non poteva che portare , così come è successo, all'uscita dal Patto di Stabilità, con tutte le gravi ricadute sui cittadini sangiulianesi ; il giudizio finale che si deve dare è : fallimento totale.
Interessanti, spulciando i documenti, sono alcune spese che mentre il Comune andava inesorabilmente a fondo, l'amministrazione ha continuato a fare, distribuendo contributi a destra e a manca : € 40.000 per ripianamento Terme di San Giuliano, € 60.000 contributo Fondazione Cerratelli, € 50.000 contributo Centro Commerciale Naturale, € 39.000 Convenzione con Pro Loco San Giuliano Terme, € 63.618 contributi associazioni diverse, € 53.893 spese per comunicazione/informazione ed eventi istituzionali e si potrebbe continuare ancora.
Dispiace ed amareggia nel vedere che questa amministrazione , di fronte a sue specifiche responsabilità non ha voluto trovare una sola parola per ammettere, pubblicamente, il proprio errore, solo una presuntuosa ed arrogante difesa ad oltranza del proprio operato, non una parola di scuse ai cittadini che a causa dell'uscita dal patto si troveranno gravati di tasse ai massimi valori.
Il futuro non è certo roseo, il bilancio di previsione 2012 , appena approvato da PD, IDV e PSI, non contiene alcun valido progetto che possa far sperare di uscire da una situazione di estrema difficoltà, solo una fortissima pressione fiscale, una svendita del patrimonio che impoverirà ancora di più il Comune e come ultimo scellerato atto, la vendita delle farmacie.
 
 
Cons. Riccardo Maini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2012 - 13:40

AUTORE:
Napolitano Francesco

... stride sono le motivazioni descritte all'interno delle delibere di Giunta Comunale e le differenze di elargizioni tra associazioni. Se la Polisportiva Molinese chiede un contributo per il campionato di A1, tenendo conto quanto è stato dato al CCN, quanto gli dovrebbe dare il Comune alla Polisportiva?

2/5/2012 - 9:29

AUTORE:
marco alessi

la solita musica...e' colpa di berlusconi.....se retrocede il lecce ...e' colpa di berlusconi...grazie a questo modo di pensare si rimane al palo...avanti cosi

saluti

2/5/2012 - 1:04

AUTORE:
sangiulianese

Maini dai i numeri!!!! troppo facile scrivere i dati in questo modo senza spiegare cosa ci sta dietro!!! solo alcuni esempi ben noti a tutti e che un consigliere comunale dovrebbe sapere... i contributi dati alle associazioni non sono a fondo perduto o un regalo! ad esempio la proloco con qui soldi gestisce 365 giorni all'anno il punto di informazione turistico e grazie a tanti volontari la gestione costa la metà di quanto costerebbe al comune. Le terme danno lavoro a 70 famiglie di san giuliano! il CCN associa più di 100 attività che sostengono più di 100 famiglie del territorio eccc
il problema non sono quei contributi ma il tuo amico berlusconi che ha messo in ginocchio i comuni!