Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come già annunciato alcuni giorni fa, si ricorda che domani sera, mercoledì 2 maggio, alle ore 21.30, si terrà una riunione presso il Circolo ARCI di Migliarino per discutere sulla problematica delle assegnazioni.
In allegato il volantino informativo e, a corredo, la documentazione fotografica dei lavori alla sponda destra inviataci da un attento lettore che così ha titolato le foto:
1- 1° giorno arriva la ruspa
2 - la sponda da palificare
3 - i primi pali, quelli da 2 metri
4 - la catasta dei pali da 2 metri
5 - la ruspa al lavoro
6 - i primi 100 metri
7 - metà sponda palificata
8 - il lavoro procede
9 - catasta di pali da 4 metri