Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E' passata la festa, la lunga festa (per alcuni) del ponte 1° maggio, ed ora si ritorna al lavoro.
Il tempo maligno che ha fatto ieri sgonfiarle e bagnarle a qualcuno, oggi è passato, e quello beffardo le tornerà a far gonfiare e a tanti anche a girare, ma state allegri: splenderà il sole, almeno quello!