Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si alza il sipario sulla 12a edizione del premio letterario nazionale “Scritturafresca”, per racconti destinati ai ragazzi, organizzato dall’associazione Comitato Pontasserchio. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno sabato 9 giugno, termine ultimo per la consegna delle opere: a dare il via alla sfida sono stati, per la stessa associazione, Annalisa Orazzini (presidente) e Marlo Puccetti; accanto a loro, ai rappresentanti degli enti locali che patrocinano l’iniziativa: per la Provincia l’assessore Silvia Pagnin e per il Comune di San Giuliano l’assessore Fabiano Martinelli, entrambi con delega alla cultura. “Il concorso – spiega Orazzini - nasce da un’idea di un nostro concittadino, Graziano Sbrana, che ha intuito la novità di una ‘gara’ per testi rivolti inizialmente all’infanzia, poi cresciuto ampliandosi al mondo dei giovani anche più grandi”. Un’idea vincente (soprattutto in quanto originale e ‘diversa’ rispetto al panorama consueto dei ‘contest’ di narrativa), tanto da riscuotere rapidamente un diffuso apprezzamento in tutto il Paese: anche l’anno scorso sono ben cinquanta i racconti presentati, da parte di autori di ogni angolo d’Italia.
Secondo una formula ormai consolidata, la competizione è aperta alla partecipazione sia di singoli, sia di classi di scuole elementari, medie o superiori; e prevede un tabellone di ben nove riconoscimenti distinti: miglior racconto assoluto; “L’idea singolare” (per la particolarità della narrazione); “Dal testo all’aula” (per l’elaborato più vicino alle tematiche scolastiche); tre premi speciali (della giuria, del Comitato Pontasserchio, del Centro commerciale naturale di San Giuliano); e tre che saranno comunque assegnati alle scuole (uno a testa per gli istituti elementari, medi e superiori).
La proclamazione dei vincitori è in programma domenica 7 ottobre al Teatro Rossini; il recapito al quale inviare i propri materiali (come detto entro il 9 giugno, farà fede il timbro postale) è via Vittorio Veneto 110, 56017 Pontasserchio (Pisa); ogni ulteriore informazione è reperibile contattando il 349-8494726 o visitando il sito www.comitatopontasserchio.it. Il concorso “Scritturafresca” è peraltro solo una delle varie iniziative attuate dall’associazione, formata da volontari e operante senza fini di lucro, attiva dal 1995 nel dar vita, nel proprio paese e in quelli vicini, a proposte di tipo culturale, sociale e sportivo: fra esse il Carnevale dei ragazzi, con i carri costruiti dall’artigiano-artista Sergio Orazzini; e le commedie messe in scena dal gruppo “Teatranti per diletto”, interno all’associazione e coordinato dal regista Alessandro Giannerini.