none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa.
Successo per l’apertura del FRU all’insegna della sostenibilità:

4/5/2012 - 16:43

 
oggi alla mensa universitaria prodotti di filiera corta per tutti gli studenti.
 
 Sulla scia del successo del primo giorno, il Festival delle radio universitarie si appresta a vivere un’altra grandiosa giornata di convegni, workshop e concerti.
 
La sostenibilità continua ad essere il leit motiv della manifestazione: ieri il tema è stato affrontato in tutte le sue declinazioni, in occasione della conferenza inaugurale, che ha visto anche la partecipazione dell’assessore regionale all’ambiente Annarita Bramerini; oggi alle 16, presso il Polo Carmignani, in Piazza dei Cavalieri, si rifletterà invece sulla sostenibilità dell’informazione: l’avvento delle nuove tecnologie e la diffusione dell’informazione attraverso nuovi supporti l’hanno resa alla portata di più persone, più partecipativa, più ecologica? Risponderanno a questa domanda Simona    Salvi (Altratv.tv), il Prof. Davide Bennato dall’università di Catania (tecnoetica.it), Diego Barsotti (Greenreport.it) e Guillermo Graviria (RRULAC).
E a dimostrazione delle buone pratiche di sostenibilità, oggi la mensa universitaria centrale di via Martiri, grazie alla collaborazione con il DSU, servirà portate a base di prodotti a filiera corta, provenienti da aziende locali aderenti al progetto “Orti Etici” e altri prodotti dal Centro Interdipartimentale dell’Ateneo pisano “E. Avanzi” (CIRAA)
Non mancheranno poi i momenti di formazione: alle 9 meeting con Fabrizio Tamburini per “m2u – m2o university” riservato agli station managers delle radio universitarie e alle 12:15, presso il Polo Carmignani, si svolgerà il Workshop “Strategie di marketing in radio”, tenuto da Valentina Colavito, Product Manager Radio Manzoni.
La sera come sempre spazio alla musica, per un altro evento musicale completamente gratuito. In apertura l’esibizione del vincitore del Fru Contest eletto ieri sera, che potrete scoprire solo partecipando al concerto di stasera. A seguire poi grandi nomi della musica italiana emergente: Boxeur the Coeur, Iori's eyes e i Giardini di Miró.
 
Domani sera poi gran finale con la "Radioeco Spring Party", l’appuntamento annuale di culto per gli studenti pisani e non, che quest’anno vanta la presenza di Renèe La Bulgara e Chiara Robiony, dj di m2o, il network nazionale del gruppo editoriale l'Espresso. 
 
 
Il programma del Fru è disponibile sull’applicazione ufficiale di Radioeco sviluppata da 3logic (scaricabile da Apple Store e Android Market) e sul sito ufficiale del festival www.fru12.it.  
 
 
Claudia Vanni (+393388795825)
Ufficio Stampa RadioEco

claudiavanni@radioeco.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri