none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Madonna dell'Acqua
Pubblica Assistenza - Incontro conviviale

6/5/2012 - 15:05

Pubblica Assistenza - Incontro conviviale

Anche se con ritardo pubblichiamo con piacere le foto  dell’incontro conviviale avvenuto  martedì 24 aprile  promosso dalla Pubblica Assistenza insieme con la Pro Loco di San Giuliano.

 

L'incontro si è svolto nella sala parrocchiale di Madonna dell'Acqua in via delle Murella; ospiti del parroco Padre Orlando.

Era presente al completo la delegazione Bavarese guidata dal presidente del comitato gemellaggi Architetto Martin Englert, mentre per il nostro comune erano presenti il sindaco Panattoni e l'assessora Dini.

 

A inizio serata, breve saluto del coordinatore della pubblica Assitenza sig. Mileno Pecori e, alla fine con il brindisi benaugurale un simpatico scambio di doni con gli amici bavaresi.
Saluti e scambi favoriti dall'aiuto encomiabile della presidente della Pro Loco Carolina Flinz che ha tradotto i diversi interventi delle autorità. A fine serata ci si è dati appuntamento per la gita in baviera.

 

Gita promossa dalla Pro Loco e dalla Pubblica Assistenza nel prossimo novembre , a Bad Tolz in occasione dei festeggiamenti di San Leonardo - patrono della cittadina bavarese.

Con i saluti ci si è assunti l'impegno per concertare significative iniziative il prossimo anno 2013 in occasione del decimo anniversario della firma del patto di gemllaggio tra le due comunità. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri