none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO - Teatro del Popolo
Ricordo di Alfrido Castelli

7/5/2012 - 8:08

Società Cooperativa
TEATRO DEL POPOLO e IL PROGRESSO UNITE
Via Mazzini 34 – 56010 Migliarino PI – Fax 050 803274
 
 
La Soc. Coop. Teatro del Popolo e Il Progresso Unite, in occasione della festa paesana denominata “Maggio Migliarinese”, ha deliberato di ricordare il Socio Alfrido Castelli affiggendo sabato 12 maggio  una targa nell’atrio della sala dedicata alla festa.
La targa, di cui trattasi, porta la scritta:


In ricordo del socio
ALFRIDO CASTELLI
la Soc. Coop. Teatro del Popolo e il Progresso Unite
adotta tre bambini a distanza
 
Molti cittadini si chiederanno il motivo di questa manifestazione, per cui è importante fornire spiegazioni:
il Socio Alfrido Castelli ha sostenuto sia la Società Cooperativa Teatro del Popolo che la cooperativa Il Progresso, entrambe costituitesi negli anni 1946-1947, nel 2007 le due cooperative si sono unificate assumendo la denominazione “Soc. Coop.  Teatro del Popolo e Il Progresso Unite
Il Socio Alfrido Castelli durante la sua vita si è dedicato con passione ad ogni attività svolta dalla Soc. Coop. e molti Soci lo ricorderanno impegnato nei vari lavori manuali.
Purtroppo negli ultimi anni della sua vita è stato  colpito da una malattia che lo ha costretto a muoversi in carrozzella. Tutte le sue giornate trascorrevano al Circolo ARCI di Migliarino, il suo passatempo preferito era il gioco delle carte, ma anche la conversazione  con gli amici di sempre; spesso ci incontravamo a casa sua.
La sua generosità, l’affetto che aveva per i bambini facevano di Alfrido un uomo a cui era facile affezionarsi.
Il 27 ottobre 2009 all’età di 70 anni Alfrido muore, ma vuole lasciare un ricordo ai suoi amici di sempre alla Soc. Coop. alla quale lascia in eredità la somma di € 100.000.
Il Consiglio della Coop. ha riflettuto a lungo su come impegnare la somma ereditata, sono seguite proposte ambiziose di articolata realizzazione, ad esempio un asilo nido per i propri Soci, progetto sul quale stiamo lavorando.
Oggi vogliamo ricordare Alfrido con questa targa, nella certezza di interpretare  i suoi sentimenti.
I bambini sono adottati a distanza per cinque anni e sono bambini peruviani del Monthoe, bambini delle Filippine, bambini del Camerun, di cui al progetto della Fondazione “Il cuore si scioglie”. La somma impegnata per 5 anni è di € 5.400.
 
Il Presidente
della Soc. Coop. Teatro del Popolo e Il Progresso Unite
Giovanni D’Aquino
 
 
Migliarino, li 02.05.2012

Fonte: un vecchio ricordo delle aggregazioni del Teatro del Popolo con il suo "vero" popolo in festa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri