Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Costituita la Consulta Comunale del Cinema Teatro Olimpia. In base al regolamento per l’utilizzo e la gestione del Teatro, è stata istituita una Consulta Comunale composta dalle Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano che ne abbiano fatto apposita richiesta. Viste le richieste di adesione pervenute i membri della Consulta Comunale del Cinema Teatro Olimpia sono i seguenti: Iacopo Bertoni dell’Associazione Teatro Spettacolo Attiesse; Oreste Masoni dell’Associazione Musicale Senofonte Prato; Elisabetta Scatena dell’Associazione Pro Loco di Vecchiano; Lara Magagnini dell’Associazione Venerabile Arciconfraternita di Misericordia e Crocione di Pisa Sezione di Vecchiano; Giorgio Carpi dell’Associazione Centro Nuovo Modello di Sviluppo; Marco Acampora dell’Associazione Swift Water Rescue Team Toscana. A presiedere la Consulta del Cinema Teatro sarà l’Assessore alla Cultura, Daniela Canarini. Nell’atto di costituzione della Consulta, l’Amministrazione Comunale ricorda che “possono essere invitate alla Consulta del Cinema Teatro Olimpia, senza oneri per l’Ente, personalità attualmente residenti o che abbiano vissuto in questo Comune e che si siano particolarmente distinte nel campo della cultura”.
Nominata la Consulta Comunale del Cinema Teatro Olimpia
Vecchiano –
Ufficio Comunicazione