none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO-Sabato
"La Supposta" spettacolo
dal giornale anno 1969

11/5/2012 - 16:21

Sabato 12 maggio

nelle manifestazioni del programma del Maggio Migliarinese 2012 nei locali del Teatro del Popolo di Migliarino alle ore 21,15 intitolazione di una targa in memoria del compaesano

Alfrido Castelli, assiduo frequentatore del Circolo e latore di un lascito in denaro da dedicarsi ad opere di utilità sociale e di cui la comunità ringrazia.

 

A seguire gli "antichi giovani ragazzi" del paese cercheranno di far rivivere il giornali cartaceo "La Supposta" edito alla fine degli anni 60.

In quelle vecchie pagine eventi e soprannomi quasi dimenticati, storie vecchie ma ancora nuove, problemi risolti e problemi ancora da risolvere.

 

La fine degli anni 60 fu un periodio straordinario per l'Italia e anche in un piccolo paese di provincia come Migliarino si sentiva il vento del cambiamento. Nacquero discussioni, idee e molte speranze che vengono raccontate, insieme ad altri avvenimenti curiosi e divertenti, nel giornale. Sempre, o quasi sempre con il piglio di ragazzi ventenni che volevano impegnarsi per migliorare il mondo ma lo facevano con il modo sfrontato e allegro della loro gioventù.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri