none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
aspettando...

12/5/2012 - 6:52

!l pezzo di Bosco isolato forse sta aspettando il ricongiungimento alla mamma Macchia,  la Nebbia sta aspettando che sorga il sole per andarsene a letto fra le erbe, il Grano sta aspettando di maturare perchè la stagione è quella, alcuni Baldi (non giovani e baldi, solo baldi) Migliarinesi stanno aspettando stasera di divertire e divertirsi al Teatro del popolo con il loro "Dì di festa", tutti i Migliarinesi stanno aspettando il sacro annuale vero comune "Dì di festa" e io... sto aspettando che esca il caffè!

 

Buona giornata!

 

Fonte: la foto è il seguitodi quella del giorno 15 febbraio : Tiepidi nel freddo; ora sono caldi!
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/5/2012 - 11:45

AUTORE:
Sonia

L'ondeggiare delle messi, specialmente in collina, è uno degli spettacoli che catturano lo sguardo senza mai annoiare.
Con le colture intensive sono state eliminate erbe e fiori, però io rivedo i campi di grano punteggiati di papaveri fiordalisi camomilla e pensée ed il bellissimo ricordo mi commuove ancora.
Percorrendo la nostra campagna pisana si fanno notare dei campi completamente ricoperti di papaveri...sembra di vivere in un dipinto di Monet.
In alcuni negozi c'era l'abitudine di adornare i pacchetti regalo con delle spighe in segno di augurio e di abbondanza. Io ne avevo qualcuna dimenticata in un vasetto e un giorno ho visto qualcosa volare...bruttine farfallette uscite dai chicchi tentavano di sopravvivere.
Chissà se la fortuna si presenta così!